Torta salata al cavolfiore e provola: stasera resteranno senza parole te lo garantisco: così buona e particolare che la preparerai spesso, conquisterà chiunque!
Stasera si va sul sicuro con una torta salata che conquista tutti, anche quelli più difficili da accontentare! È una di quelle ricette che non ti stanchi mai di rifare, perché è talmente buona e semplice che diventerà un must nelle tue cene. Il cavolfiore e la provola affumicata si abbracciano in un mix irresistibile di sapori, e la parte cremosa dell’amido di mais la rende morbida dentro, mentre sopra diventa croccante. Fidati, questa torta salata ti farà fare una figura pazzesca.
Il cavolfiore, spesso sottovalutato, diventa il protagonista di questa torta, trasformandosi in una base morbida e saporita, che si sposa perfettamente con la provola filante. Il parmigiano e il prezzemolo completano il tutto, rendendo il piatto super goloso e profumato. E non pensare che sia un piatto difficile, perché prepararla è facilissimo! E una volta che la sforni, l’odore che invade la casa ti farà venire l’acquolina in bocca!
Torta salata al cavolfiore: una bontà che arricchita con la provola dentro diventa pure filante, così particolare e buona che la fari spesso!
Insomma, se il cavolfiore di solito lo usi solo per preparare la classica pasta o le solite ricette, prova questa torta salata e mi ringrazierai. Allaccia il grembiule quindi, seguimi e vedrai che sarà più facile di quanto pensi ottenere un piatto che travolgerà tutta la famiglia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la torta salata al cavolfiore
Stampo da 24 cm
1 kg di cavolfiore pulito
100 g di amido di mais
120 g di parmigiano grattugiato
3 uova
1 ciuffo di prezzemolo tritato
300 g di provola affumicata
Pangrattato q.b. per asciugare il composto
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si prepara la torta salata al cavolfiore e provola
Prima di tutto, prendi il cavolfiore, separalo in cimette e lessalo in acqua salata per circa 10-15 minuti, finché non risulta tenero. Scolalo bene e mettilo da parte a raffreddare. Una volta che il cavolfiore è freddo, schiaccialo con una forchetta o frullalo un po’ per ottenere una consistenza più morbida, ma senza farlo diventare una purea.
Leggi anche: Oggi gnocchi, ma niente patate e nemmeno uova, mi basta un cavolfiore per un primo piatto che sa di famiglia
In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Unisci il cavolfiore schiacciato e mescola ancora, fino a ottenere un composto ben amalgamato. Infine taglia la provola affumicata a cubetti piccoli e aggiungila al composto, mescolando delicatamente.
Imburra e infarina uno stampo da 24 cm (oppure usa della carta da forno), poi versa il composto, livellandolo bene e spolvera la superficie con un po’ di pangrattato per rendere la torta ancora più croccante e dorata. Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e cuoci la torta salata per circa 40 minuti, fino a quando non sarà ben dorata in superficie e compatta al centro. Lascia intiepidire la torta salata prima di toglierla dallo stampo. Una volta pronta, tagliala a fette e servi! La sua consistenza morbida e il cuore filante di provola ti faranno fare un figurone con i tuoi ospiti, vedrai. Buon appetito!