Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi: morbido e saporito, perfino i bambini lo amano alla follia!
Il cavolfiore viene sempre visto come quell’ortaggio che puzza e non sempre rientra nelle preferenze dei più piccoli, spesso anche degli adulti ma questa ricetta cambierà completamente le carte in tavola.

Il cavolfiore al pomodoro è una preparazione semplice, veloce ed incredibilmente gustosa perfetta per chi cerca un piatto saporito senza passare ore ai fornelli.
L’ho inventato e cucinato il cvolfiore al pomodoro in pochissimo tempo, solo 3 passaggi
Ti confesso che la prima volta che l’ho provato, l’idea mi è venuta per caso con quello che avevo in frigorifero. Giusto un po’ di cavolfiore fresco ed una passata di pomodoro aperta ed il risultato è stato sorprendente. In pochi minuti ho portato in tavola un contorno colorato e profumato, ideale da accompagnare a carne, pesce o anche da gustare così com’è, magari con qualche fetta di pane croccante.
Questa ricetta è perfetta anche per le cene dell’ultimo minuto inoltre, puoi prepararla anche in anticipo e scaldarla all’ultimo momento, mantenendo intatti sapore e consistenza. È un’ottima soluzione per chi vuole portare in tavola verdure di stagione in modo originale e sfruttare al massimo gli ingredienti freschi che trovi al mercato. Provala oggi stesso e scopri quanto può essere semplice dare un sapore nuovo ad un classico ortaggio di stagione!
Ingredienti per 4 persone
- Un cavolfiore
- 250 gr di passata di pomodoro
- Uno spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione del cavolfiore al pomodoro
- Prendete il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e dividetelo in cimette: lavatele accuratamente sotto acqua corrente, poi lessatele in acqua leggermente salata per circa 5-7 minuti, lasciandole ancora leggermente sode. Scolate bene e tenetele da parte. In una padella ampia fate scaldare un filo d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungete lo spicchio d’aglio intero leggermente schiacciato.
- Fate rosolare qualche minuto fino a quando sarà dorato, facendo attenzione a non bruciarlo. Fatto ciò versate la passata di pomodoro nella padella, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 7/8 minuti, mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un sugo leggermente denso.
- Aggiungete le cimette di cavolfiore al sugo mescolando delicatamente in modo da ricoprire tutte le parti di pomodoro, quindi proseguite la cottura per 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. Togliete dal fuoco, cospargete con un po’ di prezzemolo fresco tritato se vi piace e servite il cavolfiore al pomodoro caldo come contorno oppure come piatto unico leggero.