Il Cavolfiore al forno leggerissimo è un contorno facile da preparare, appetitoso ma anche light. Si sposa perfettamente con i secondi di carne, sia rossa che bianca. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa vivanda senza alcuna difficoltà e in pochi minuti. Se siete golosi come me però, potete gustare questa bontà anche come uno spuntino leggero al posto delle solite patatine croccanti al forno.
Potrebbe piacerti anche: Falafel ai lupini gluten free l Antipasto semplice e veloce per Capodanno
Potrebbe piacerti anche: Risotto allo Champagne l Per un capodanno allegro e saporito
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Lavate il cavolfiore sotto un getto di acqua corrente e tamponatelo usando della carta cucina. Pulite l’ortaggio con cura e, su un tagliere, riducetelo a fette con spessore di 1 cm. Adagiate i pezzi dell’ortaggio, ben distanti tra loro, su una leccarda precedentemente foderata con apposita carta. Irrorate il tutto con un filo di acqua naturale e aromatizzate con del pepe nero a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Brioche di Natale con gocce di cioccolato | Il dolce delle feste
Potrebbe piacerti anche: Dieta tra Natale e Capodanno | Tre giorni per rimettersi in forma
Mettete il tutto in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 30 minuti. Ecco, il cavolfiore è pronto. Tirate fuori dal forno il contorno e aggiustatelo di sale a proprio piacimento. Lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto prima di collocare il contorno in un bel piatto da portata e servire il cavolfiore. I più golosi potranno insaporire con un emulsione di olio extravergine di oliva a crudo, succo di limone filtrato e prezzemolo fresco finemente tritato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…