Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo lo mangiano perfino i bambini!
Il gusto del cavolfiore non sempre piace, sono tante le persone che non lo gradiscono e soprattutto i più piccoli fanno fatica ad apprezzarlo.

Eppure è un ortaggio buonissimo ed anche molto salutare, caratteristico del periodo autunnale che si sta affacciando: quale modo migliore se non questo, per renderlo sfizioso?
Cavolfiore gratinato alla besciamella, semplice e saporito questo se lo litigano
Ti dirò, non avrei mai immaginato che potessero arrivare a finirlo, perchè in genere quando sentono solo l’odore del cavolfiore mentre lo cucino già iniziano le proteste. Invece questo piatto lo adorano proprio, perchè riesce a rendere il sapore appetitoso e delicato, smorzando quel gusto caratteristico che molte volte non è molto apprezzato. Il risultato finale è una combinazione di gusto e bontà, un piatto che ti salverà anche quando hai ospiti per variare rispetto alle classiche patatine fritte.
Dose per 4/6 persone
Ingredienti
- 800 gr di cavolfiore
- 500 ml di latte
- 100 gr di burro
- 100 gr di farina
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione del cavolfiore gratinato alla besciamella
- Prendete il cavolfiore, pulitelo e ricavate le cimette. Sbollentatelo in abbondante acqua salata e scolatelo quando sarà morbido, ma ancora sodo e senza sfaldarsi. Lasciatelo raffreddare, intanto preparate la besciamella.
- Versate il latte in un pentolino, aggiungete sale, pepe, il burro e la farina e mescolate energicamente. Accendete a fuoco dolce e cuocete per circa 5/6 minuti, sempre continuando ad amalgamare per evitare che si bruci o si attacchi sul fondo. Procedete fino a che verrà fuori una crema liscia e densa.
- Ungete una teglia da forno, disponete il cavolfiore e versate su di esso la besciamella fino a ricoprirlo del tutto. Ultimate con una bella spolverata di parmigiano grattugiato e trasferite in forno.
- Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando apparirà gratinato e dorato in superficie. Estraetelo dal forno e fatelo intiepidire, quindi portatelo in tavola e gustate il vostro delizioso contorno!