Il cavolfiore è una verdura estremamente benefica per il nostro organismo. Spesso emarginato a causa del suo odore piuttosto “pesante”, è ricco in realtà di sostanze nutrienti che fanno bene ed aiutano a depurarsi. Esso infatti è composto prevalentemente da acqua e contiene una quantità irrilevante di grassi.
Questo lo rende particolarmente indicato nei regimi dietetici ipocalorici per la sua capacità saziante. Il cavolfiore contiene inoltre una elevata quantità di acido folico, quindi si raccomanda il suo consumo in gravidanza, periodo in cui c’è bisogno di un maggiore apporto. Anche chi soffre di celiachia può consumarlo tranquillamente, dal momento che non contiene glutine.
Negli Stati Uniti il cavolfiore è salito in vetta alla classifica degli ortaggi più acquistati e gli chef dei migliori ristoranti stanno elaborando soluzioni culinarie sempre più fantasiose per proporlo nei menù. Ciò perchè per le sue proprietà esso può sostituirsi facilmente ai legumi ed ai carboidrati classici con un impatto nettamente inferiore sulla linea e pari vantaggi per l’organismo.
A Los Angeles spopola la pizza di cavolfiore, nonchè la bistecca di cavolfiore: ormai è da considerarsi quasi come un ortaggio pregiato. E’ economico, facilmente reperibile e così versatile da finire anche nei muffin. Inoltre ha un potere antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi e contrastare l’invecchiamento cellulare. In un’epoca di grande rivalutazione di un’alimentazione più sana, il cavolfiore riveste un importante ruolo, grazie alle sue qualità antitumorali.
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…