Il cavolfiore piccante è un piatto molto semplice, ma dal sapore unico che si sposa benissimo sia con secondi di carne che di pesce. Si preparara in pochissimo tempo: circa 15 minuti ed è fatta! E’ veramente versatile e se siete amanti dei gusti decisi, questa pietanza fa proprio al caso vostro: seguite la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: Cotolette di cavolfiore al forno, un secondo originale ed appetitoso
Ingredienti
Un cavolfiore grande
Peperoncino fresco q.b.
Aglio q.b.
100 gr di pomodori pelati
1 cucchiaio di timo
Un pizzico di paprika
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo e sbollentando il cavolfiore in modo che si ammorbidisca. Scolatelo bene e mettete da parte.
Prendete una padella e fate soffriggere un pò di olio extra vergine d’oliva con l’aglio ed il peperoncino tritati. Aggiungete i pomodori pelati, un mestolino d’acqua e regolate di sale: coprite e fate cuocere una decina di minuti.
A questo punto unite anche il cavolfiore, un pizzico di paprika e le erbe aromatiche tritate e proseguite finchè si sia insaporito ed il sugo di denso e corposo. Al termine, guarnite con un pò di basilico fresco e servite: è un contorno ottimo ia caldo che freddo!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di melanzane alla siciliana, ricetta regionale da copiare!
Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…
Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…
Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…
Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…
C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…
L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…