Il Cavolfiore saltato in padella con la midolla è strepitoso! Light e saporito, è il contorno che tutti vogliono mangiare
Il Cavolfiore saltato in padella con la midolla è fantastico! Fatto con pochi ingredienti, è la prelibatezza leggermente croccante fuori e tenera dentro dal gusto indimenticabile. Facilissimo e veloce da fare, si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi piatti sia di carne che di pesce.
Pronto in pochi minuti e molto profumato, è talmente buono che piace tantissimo anche ai bambini i quali mangiano un ortaggio senza fare i soliti capricci.
Il Cavolfiore saltato in padella con la midolla è eccezionale! Ognuno di noi lo può realizzare nella sua cucina con questa ricetta: anche chi non ha mai messo dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre buonissimo.
Invitante e appetitoso, è anche ottimo presentato come antipasto alternativo e vegetariano.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Sbollentate per 3-4 minuti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata le cimette del cavolfiore mondate e ben lavate. Trascorso il tempo necessario, scolatele e conservatele al caldo. In una padella antiaderente con un filo d’olio fate rosolare per qualche istante l’aglio prima di eliminarlo. Scioglieteci le acciughe e insaporite con il peperoncino sminuzzato finissimamente.
Leggi anche: Schiacciatine fritte di mele, l’irresistibile idea calda da gustare dopo cena
Leggi anche: Un paio di euro e prepari una cenetta con i fiocchi: farai felici tutti!
Leggi anche: Baci di dama, la ricetta tipica piemontese: provali almeno una volta, ne varrà veramente la pena!
Adeso fate saltare el condimento in padella le cimette di cavolfiore mentre in una seconda padella fate indorare in un filo d’olio la mollica, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, ricoprite le cimette di cavolfiore con la mollica fino a ricoprirle e profumate con l’erba aromatica. Aggiustate di sale e servite caldo.
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…
Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…
Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…
Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…
Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…