C%26%238217%3B%C3%A8+solo+una+ricetta+da+fare+per+una+focaccia+morbidissima%2C+questa+%C3%A8+perfetta%21
ricettasprint
/ce-solo-una-ricetta-da-fare-per-una-focaccia-morbidissima-questa-e-perfetta/amp/
Finger Food

C’è solo una ricetta da fare per una focaccia morbidissima, questa è perfetta!

Ecco a voi la ricetta per una focaccia morbidissima. L’unica ricetta per avere il risultato desiderato. Garantisce Ricetta Sprint!

Siete mai rimasti delusi dalle ricette che via proposto Ricetta Sprint? Ma certo che no! Proprio per questo, oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare l’impasto della focaccia, nel modo più semplice possibile e soprattutto per far si che le vostre focacce siano di una morbidezza disarmante.

Focaccia morbidissima 20220124 ricetta sprint

Spesso ci si imbatte nella poca morbidezza, nella troppa cottura oppure nelle dosi sbagliate dell’impasto. Seguite passo per passo questa ricettina simpatica e vedrete che  non esisteranno più per voi questi tipi di problemi. Pochi passi e tanto amore per la cucina, tanta voglia di fare e di riuscire ed ovviamente la nostra ricetta!

Focaccia morbidissima

Restare a bocca aperta, o meglio piena, è il nostro obiettivo. Bocca piena e pancia soprattutto piena, palato soddisfatto e tanta voglia di mangiarne ancora.

Ingredienti

  • 400 gr di farina Manitoba
  • 200 gr di farina 0
  • 50 gr di olio extravergine
  • 10 g di miele
  • 10 gr di sale
  • 350 gr di acqua
  • 8 g lievito di birra fresco

C’è solo una ricetta da fare per una focaccia morbidissima, questa è perfetta! Procedimento

farina

Prendiamo l’impastatrice (possiamo anche procedere a mano, ma io ho utilizzato l’attrezzo) e versiamo dentro 100 g di farina, 50 g Manitoba e 50 g farina 0, 60 g di acqua e il lievito. Impastiamo e formiamo una pallina, che andremo ad incidere a croce. Copriamola con una pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore in forno caldo ma spento. Quando avrà raddoppiato il volume, aggiungiamo nel contenitore il resto della farina, acqua e miele.

Come si prepara la focaccia morbidissima

lievito di birra

Impastiamo con la frusta K (oppure a mano) ed amalgamiamo il tutto. A filo uniamo l’olio e vedremo che l’impasto si staccherà dalle pareti del boccale. Copriamo con la pellicola trasparente  lasciamo lievitare 4 ore sempre in forno caldo ma spento. Quando avrà triplicato il volume aggiungiamo il sale e amalgamiamo. A questo punto potremo utilizzarla come crediamo. Se vogliamo un impasto ancora più leggero prolunghiamo la lievitazione per 72 ore nel frigorifero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

miele
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

3 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

4 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

5 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

6 ore ago