Cestini di polenta con funghi e taleggio, sfiziosi cestini di polenta, con un saporito ripieno di funghi e taleggio, una gustosa bontà
La ricetta che vi mostreremo é ideale per preparare un delizioso antipasto per occasioni speciali oppure se volete fare bella figura con i vostri ospiti realizzando un ricco antipasto tra cui questo che vi proponiamo noi, semplice e veloce da preparare, i cestini di polenta con funghi e taleggio, deliziosa polenta che fungerà da cestino, contenendo buonissimi funghi fatti in padella ricoperti da un buonissimo formaggio, il taleggio, una vera delizia, i vostri ospiti li adoreranno e di sicuro vi chiederanno di poter fare il bis, eccovi l’elenco degli ingredienti e la semplice procedura da seguire passo passo per un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cestini di pasta sfoglia con salsicce e gorgonzola | semplici e gustosi
Oppure: Tortino di spinaci e quinoa | Leggero e salutare un secondo da provare
Ingredienti
200 g di polenta
Per realizzare questa golosa ricetta, per prima cosa preparate la polenta secondo i modi e tempi riportati sulla confezione e lasciate raffreddare da parte.
Quando la polenta si sarà raffreddata, oleate dei pirottini per muffin e versatene un cucchiaio all’interno e sistematelo sul fondo e sui lati, riponeteli successivamente in frigo per almeno 4/5 ore, così da fare in modo che si solidifichi per bene. Nell’attesa, preparate i funghi, se usate quelli freschi lavateli per bene, eliminate la base più rovinata e tagliateli a pezzetti, dopodiché rosolate uno spicchio di aglio in una padella con un pó di olio extravergine di oliva, a doratura toglietelo e versate i funghi, fateli cuocere a fiamma media per circa 15/20 minuti, aggiustandoli di sale, pepe e prezzemolo, terminata la cottura spegnete e mettete da parte.
Trascorso il tempo di attesa prendete i pirottini dal frigo, scavate lentamente all’interno con un cucchiaio bagnato e riempiteli con i funghi pronti e il taleggio tagliato a cubetti e cuoceteli in forno preriscaldato a 220°per circa 20 minuti in modalità ventilato.
Passato il tempo di cottura, sfornate i cestini di polenta e lasciateli intiepidire, toglieteli dallo stampo e servite in tavola, gli ospiti ne andranno matti, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…
Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…
Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…
Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…
L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…
I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…