Cestini+di+pomodoro+alla+casalinga%2C+servite+una+cena+nutriente+e+gustosa+in+modo+sfizioso
ricettasprint
/cestini-di-pomodoro-alla-casalinga-servite-una-cena-nutriente-e-gustosa-in-modo-sfizioso/amp/
Secondo piatto

Cestini di pomodoro alla casalinga, servite una cena nutriente e gustosa in modo sfizioso

Se servire una cena in modo sfizioso vi sembra impossibile, o meglio, cercate un’idea originale per farlo, con questi deliziosi Cestini di pomodoro alla casalinga, preparerete una vera specialità nutriente e gustosa per tutta la famiglia.

Oggi vi mostriamo un’idea originale e gustosissima per servire una cenetta davvero eccezionale, prepariamo insieme i Cestini di pomodoro alla casalinga, con l’arrivo della bella stagione é proprio quello che ci vuole per soddisfare con semplicità tutta la famiglia.

Cestini di pomodoro alla casalinga

Spesso servire una cena in modo sfizioso, prevede lunghi tempi di preparazione oppure la fantasia che dopo una estenuante giornata lavorativa può mancare, con questa ricetta però faremo in modo di coincidere le cose in modo semplice e appunto veloce. Questi sfiziosi cestini saranno la base di questo piatto grazioso, composti da un incantevole ripieno di carne tritata rosolata in un soffritto di carota, sedano e cipolla, il tutto mescolato con altri ingredienti che ne daranno non solo sapore, ma ache nutrimento, tipo uova e tanto parmigiano, in più qualche gustoso tocchetto di caciotta, insomma tanto semplice quando buono.

Una ricetta pratica da realizzare in men che non si dica, quando la bontà icontra la creatività, ecco che si realizzano dei veri capolavori

Non serve dunque dilungarsi, prendete nota degli ingredienti e servirete una vera e propria specialità, allacciate il grembiule e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 1 ora

Ingredienti per 4 persone

4 grossi pomodori

250 g di carne tritata di vitello
2 uova
1 carota
1/2 cipolla
1 gambo di sedano
basilico q.b
olio extravergine di oliva q.b
3 cucchiai di pangrattato
50 g di burro
sale q.b
pepe q.b
100 g di caciotta
120 g di parmigiano

Preparazione dei Cestini di pomodoro alla casalinga

Per realizzare questa deliziosa cenetta, per prima cosa lavate bene i pomodori, tagliate loro le cime e tenetele da parte, con un cucchiaio svuotateli dall’interno e tenete in un recipente da parte.

pomodori grandi

In una padella fate rosolare in un pò di olio extravergine di oliva, un trito perfetto di sedano cipolla e carota, fate imbiondire e appassire per bene, poi aggiungete la carne tritata e la polpa dei pomodori precedentemente vuotati, insaporite con sale, pepe e una manciata di basilico, lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 25/30 minuti, aggiungendo un pò di acqua e lasciando la padella semi coperta.

carne tritata

Quasi a fine cottura togliete il coperchio e lasciate addensare il sughetto, quindi spegnete i fornelli e lasciate intepidire il più possibile, dopodiché aggiungete la caciotta a tocchetti, il parmigiano, le uova sbattute, il pangrattato e amalgamate per bene. Farcite i pomodori e sistemateli in una pirofila insieme alle cime e irrorate il tutto con un pò di olio, cuoceteli in forno a 180 gradi per 30 minuti, in forno preriscaldato ventilato. Terminata la cottura, sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago