Facili, piccoli e semplici: buoni da preparare in ogni occasione, che sia un buffet o che sia un pranzo di Natale. Pochi e semplici ingredienti per un risultato unico a prova di palati fini.
Pochi minuti e il nostro antipasto sarà pronto. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.
leggi anche: Polenta alla carbonara | Primo goloso, saporito e pronto in pochi minuti
leggi anche: Triangoli di polenta con merluzzo e pomodori | La ricetta di riciclo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per prima cosa prepariamo la polenta. Facciamo bollire l’acqua con il sale e un cucchiaio di olio e versiamo a pioggia la farina di mais. Mescoliamo con una frusta.
Quando la polenta sarà pronta (ci vorrà circa una mezz’ora), la trasferiamo nei pirottini di alluminio e, prima che si solidifichi, mettiamo al centro di ogni cestino un piccolo bicchierino premendo leggermente. Lasciamo freddare per bene prima di togliere questo bicchierino.
Intanto in una padella poniamo un cucchiaio di olio con il soffritto (preparato precedentemente) e facciamo insaporire.
Aggiungiamo, al soffritto, le lenticchie precotte e continuiamo la cottura per circa 10 minuti.
Frulliamo, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, le lenticchie e uniamo il parmigiano grattugiato. Trasferiamo questo composto ottenuto in un sac a poche.
Estraiamo i cestini di polenta dai contenitori e, con l’aiuto del sac a poche, riempiamo l’incavo ottenuto con la crema di lenticchie.
leggi anche: Polenta al formaggio | La ricetta facile e veloce per una cena gustosa
leggi anche: Polenta con funghi e ceci | La cena completa e gustosa
Trasferiamo in una teglia, foderata di carta forno, e scaldiamo per circa 10 minuti a 160°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…