Cestini+di+salmone+e+mozzarella+%7C+Finger+food+semplicissimi+e+raffinati
ricettasprint
/cestini-salmone-mozzarella-finger-food-semplicissimi-raffinati/amp/
Finger Food

Cestini di salmone e mozzarella | Finger food semplicissimi e raffinati

Portate in tavola la bellezza e il gusto raffinato del pesce rosa per eccellenza che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dei Cestini di salmone e mozzarella.

Cestini di salmone e mozzarella. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei finger food ricchi di sapore e molto belli che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Cestini di salmone e mozzarella. Si tratta di stuzzichini che piacciono a tutti: grandi e piccini. I bambini sono soliti preferirli senza uova di pesce mentre gli adulti, soprattutto in certe occasioni raffinate, preferiscono aggiungerle.

Il segreto del successo di queste tartine sta nella pasta frolla che deve essere stata preparata con cura per avere un ottimo risultato.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef gelatiere Massimilano Scotti | Malaga fresco

Potrebbe piacerti anche: Lo strudel dell’autunno con le castagne e le pere | Provatelo anche a casa

Dosi per: 9 cestini

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: 1 h circa

  • Strumenti
  • un mattarello
  • una ciotola
  • 8 stampini per muffin

 

  • Ingredienti
  • per un rotolo di pasta sfoglia
  • un pizzico di sale fino
  • 110 ml d’acqua naturale
  • 250 g di farina
  • 170 g di burro
  • per farcire
  • 190 g di salmone
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 110 di mozzarella (oppure di provola)
  • uova di pesce (facoltative)

Cestini di salmone e mozzarella, procedimento

Impastate in una ciotola la farina con il burro e date forma a una fontana di composto al centro della quale verserete il sale e l’acqua a temperatura ambiente. Continuate a lavorare il tutto velocemente per non fare sciogliere il burro ma avere comunque un composto uniforme e morbido al quale darete le sembianze di un panetto e farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto su una spianatoia infarinata fino ad avere una sfoglia di composto rettangolare su cui farete una piega a tre ripiegandole parti esterne della sagoma, leggermente infarinata, lungo il lato più lungo verso il centro.

Cestini di salmone e mozzarella ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Coniglio alla ligure

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Focaccia morbida

Fate riposare il tutto in frigo, coperto con carta forno, per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete il composto e fate una seconda piega a tre prima di mettere l’impasto a riposare in frigo, coperto con la carta forno, per 10 minuti. Passato il tempo occorrente, stendete il composto e fate una terza piega prima di far riposare il tutto in frigo per 30 minuti. Una volta pronta la pasta sfoglia, stendetela e date forma a 18 quadrati. Ricoprite la base rovesciata di ogni stampino per muffin con due quadrati di composto uno messo sopra l’altro, dateli la forma e infornateli a 180° per un quarto d’ora. Una volta cotti, sfornate i cestini e farciteli con del formaggio sminuzzato e del salmone. Cuocete per altri 10 minuti. Terminata la cottura, condite con un filo d’olio e abbellite con uova di pesce (facoltativo) a proprio piacere. Servite.

Cestini di salmone e mozzarella ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cestini di salmone e mozzarella ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago