Cannelloni al salmone: non sapevo cosa cucinare oggi ma quel salmone surgelato mi ha salvato il pranzo della domenica, li devi provare sono buonissimi!
Quando non hai idea di cosa cucinare ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso, cremoso e profumato? Questa è la ricetta che ti salva la domenica! Una di quelle preparazioni che si infilano nel forno e mentre cuociono riempiono tutta la cucina con un profumino che ti fa contare i minuti per poter mangiare e il bello, è che è pure semplicissima da fare.
Dentro questi cannelloni si nasconde un ripieno super cremoso di ricotta morbida che si mescola alla perfezione con il salmone, un tocco di prezzemolo fresco e il sapore deciso del parmigiano. Il tutto poi è completato dall’aggiunta della besciamella cremosissima che rende ogni boccone una delizia. Il salmone surgelato qui è il vero asso nella manica, pratico, veloce da usare e perfetto per dare sapore senza troppi giri di parole.
Insomma, ti assicuro che farai un figurone, anche se li prepari all’ultimo minuto e sono perfetti per un pranzo della domenica, una cena in famiglia o anche da portare a casa di amici. Fidati che già quella favolosa crosticina dorata che si forma in superficie, ti farà innamorare, è una meraviglia! Dunque allaccia il grembiule e preparali con me, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 5-6 persone
500 g di cannelloni
350 g di ricotta
80 g di parmigiano grattugiato
300 g di salmone fresco
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 spicchio di aglio
Per la besciamella
1 l e 1/2 di latte
Inizia a cuocere il salmone in padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di sale e pepe. Appena è cotto, spezzettalo con una forchetta e lascialo raffreddare. In una ciotola poi, unisci il salmone raffreddato, la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe e mescola fino ad avere un composto omogeneo.
Leggi anche: Da quando faccio i cannelloni come mia nonna a pranzo la domenica, stanno tutti a casa non esce nessuno!
Prepara poi la besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino, unisci la farina e mescola bene per qualche secondo. Versa a filo il latte caldo continuando a mescolare con una frusta per evitare i grumi e aggiusta di sale e pepe, lasciando addensare leggermente. Riempi poi i cannelloni con il composto di salmone e ricotta usando un cucchiaino o una sac a poche.
Leggi anche: La pasta al forno l’ho fatta con i cannelloni, tutti mi hanno subito chiesto la ricetta
Assembla quindi il tutto, stendendo in una teglia un primo strato di besciamella, i cannelloni farciti e copri con la besciamella restante. Spolvera con una generosa dose di parmigiano e cuocili a 180 gradi in forno ventilato preriscaldato per 25-30 minuti, finché la superficie risulterà dorata e invitante. Non ti resta poi che impiattare e servire, vedrai che successo. Buon appetito!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…