Non è domenica senza lasagna, ormai la faccio ogni settimana, non mi serve besciamella, mi degli ingredienti che neanche immagini e la faccio direttamente in padella.
Pronti per la ricetta della domenica? Si tratta di una lasagna che ha un sapore super, un tripudio di gusto che neanche immagini!
Uso le lasagne fresche, che farcisco con sugo di salsiccia e melanzane, ma per renderle filanti uso sia la mozzarella che il fiordilatte, da provare subito! Dovendola cuocere direttamente in padella conviene usare le lasagne fresche così si cuoceranno bene e in fretta.
Non è un’impresa impossibile fare la ricetta in padella, torna utile se non si vuole accendere il forno o si sta cucinando altro. Una ricetta alternativa alla classica lasagna, sarà una domenica speciale!
Ingredienti per 6 persone
Per il ragù
Per la lasagna
Per la preparazione di questa lasagna laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamole a dadini della stessa dimensione, trasferiamo in uno scolapasta e sale, mettiamo una ciotola sotto. Copriamo le melanzane con un piatto e un peso, dopo 30 minuti laviamole sotto acqua corrente e strizziamo e le trasferiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere per una decina di minuti.
Nel frattempo che le melanzane riposiamo sbucciamo la cipolla affettiamola e mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare e uniamo le salsicce sbriciolate e sfumiamo con il vino bianco. Dopo pochi minuti aggiungiamo sia la passata di pomodoro che i pomodori pelati tagliati, il basilico in foglie, lasciamo cuocere con coperchio per 30-25 minuti circa, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Per servire un capolavoro chi l’ha detto che devi stare troppo tempo ai fornelli, fai la pasta così, l’effetto è wow
Tagliamo la mozzarella e il fiordilatte e lasciamo sgocciolare bene. Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo il sugo, adagiamo uno strato di lasagna e copriamo con il sugo, melanzane, fiordilatte, mozzarella, parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Pastiera napoletana proprio come la fa mia nonna, la ricetta e i segreti tramandati da generazione in generazione
Copriamo con altra lasagna farciamola di nuovo, proseguiamo così fino a terminare gli ingredienti. Lasciamo cuocere con coperchio per 20-25 minuti, spegniamo e lasciamo riposare un po’ e poi serviamo.
Buon Appetito!
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…