Non preparare i soliti gnocchi alla sorrentina falli freddi come la nonna Carmela, un piatto gustoso, delicato e fresco, da non lasciarsi sfuggire.

Sta arrivando l’estate e dobbiamo entrare pian piano nell’ottica che i protagonisti a tavola saranno i piatti freddi. Oggi ho pensato di proporti gli gnocchi freddi conditi con pesto di basilico (ne basta poco), pomodori e zucchine un mix di ingredienti semplici che renderanno speciale il pranzo.

Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint
Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint

Ogni volta che porto in tavola questi gnocchi non devo neanche chiamare la mia famiglia corrono subito e litigano a chi deve fare il bis. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta e vedrai che sarà un successone.

Gnocchi fredda con zucchine e pomodori, un tripudio di sapori e profumi da provare subito!

Davvero bastano pochi ingredienti per portare a tavola un capolavoro che conquista tutti sin dal primo assaggio, provare per credere.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di gnocchi di patate
  • 3 cucchiai di pesto di basilico
  • 4 pomodori ad occhio di bue
  • 1 cipolla piccola rossa
  • 2 zucchine
  • basilico in foglie q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento degli gnocchi freddi con pesto zucchine e pomodori

Per la preparazione di questo primo piatto dobbiamo iniziamo a cuocere gli gnocchi, quindi versiamo abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e portiamo ad ebollizione. Versiamo gli gnocchi e lasciamoli cuocere e non appena saliranno a galla li scoliamo, teniamoli da parte in un piatto ampio e aggiungiamo un po’ di olio, mescoliamo delicatamente e lasciamo raffreddare.

Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint
Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint

Nel frattempo andiamo a lavare le zucchine, tagliamo a dadini dopo aver rimosso l’estremità, mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e poi aggiungiamo poca acqua e lasciamo cuocere e facciamo ammorbidire un po’. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Leggi anche: Tra i dolci più scenografici ci sono questi, zero impasto 3 ingredienti e servi il dessert dopo cena

Leggi anche: Quello che ci vuole dopo cena è una mousse al caffè, ma con questa ricetta ci metti pochissimi minuti, provare per credere

Laviamo i pomodori, asciughiamoli e rimuoviamo il picciolo, tagliamo a spicchi, mettiamo in una ciotola ampia e aggiungiamo la cipolla affettata, poi uniamo le zucchine fredde, il basilico in foglie, laviamo per bene, condiamo il tutto con sale, olio extra vergine di oliva e origano, mescoliamo per bene.

Leggi anche: Lo faccio super cremoso il gelato al caffè, ma senza la gelatiera, ti svelo il mio segreto

Condiamo gli gnocchi con pesto, mescoliamo e trasferiamo nella ciotola con il condimento, amalgamiamo il tutto, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare in frigo per un’ora e poi serviamo.

Buon Appetito!

Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint
Gnocchi freddi con zucchine e pomodori RicettaSprint