Per una volta cerchiamo di non puntare sempre sugli stessi antipasti a Natale, ma spaziamo con la fantasia: i tartufini salati fanno al caso nostro
L’inverno chiama piatti caldi, ma gli antipasti fanno repubblica a parte. Soprattutto quando pensiamo al pranzo di Natale oppure al cenone di Capodanno. Alla fine cuciniamo sempre gli stessi, perché ci piace andare sul sicuro e non correre rischi.
Eppure ti assicuro che se prepara i tartufini salati la tua vita cambia. Non devi cuocere nulla, ijn dieci minuti è tutto pronto e sono ottimi anche come finger food durante un aperitivo oppure un buffet. Quelli che trovi qui sono sono degli esempi, con la fantasia si può cambiare tutto.
Non c’è solo la convenienza che ci fa amare questi tartufini salati, ma anche la comodità. Li possiamo preparare con largo anticipo e tenere in frigorifero senza problemi almeno per 36 ore prima di servirli.
Ingredienti:
250 g di ricotta o formaggio spalmabile
Teniamo in frigo formaggio e salmone fino all’ultimo, poi cominciamo a preparare la ricetta. Versiamo in una ciotolina metà del formaggio cremoso oppure della ricotta e la mescoliamo con il salmone affumicato, spezzettato a mano.
In un’altra ciotolina versiamo la seconda metà del formaggio e la mescoliamo invece con le olive verdi tagliate a rondelle. A quel punto giriamo bene i due composti con un cucchiaio per amalgamare i sapori, regolando di sale e pepe.
La base per i nostri tartufini salati è pronta e possiamo passare alla fase finale. Basta prendere due cucchiaini come quando prepariamo le quenelles. Formiamo i nostri tartufini salati partendo da una ciotola e passando all’altra. Quando sono tutti pronti li lasciamo riposare per 10 minuti in modo che si compattino bene.
Infine prepariamo quattro piattini con la granella di nocciole, la granella di pistacchio, i semi di sesamo e i semi di papavero. Passiamo ogni tartufino in una granella oppure in un seme a nostra scelta sino ad esaurimento degli ingredienti e facciamoli aderire bene.
leggi anche:Ti occorre uovo e poco cioccolato ti faccio preparare dei biscotti morbidissimi, così rendi magico il Natale
Dovremo tiratrli fuori solo poco prima del momento del servizio e li mettiamo direttamente nei piatti, oppure in un vassoio dal quale si serviranno tutti. Per un antipasto più elegante possiamo usare dei pirottini, come quelli dei dolci
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…
L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…
Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…
Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…