Che+rabbia%2C+non+imparo+mai+a+fare+la+doppia+dose+di+questa+torta+nua+al+cioccolato%3A+si+mangiano+una+fetta+dopo+l%26%238217%3Baltra+e+a+me+resta+quel+pezzetto+di+cortesia
ricettasprint
/che-rabbia-non-imparo-mai-a-fare-la-doppia-dose-di-questa-torta-nua-al-cioccolato-si-mangiano-una-fetta-dopo-laltra-e-a-me-resta-quel-pezzetto-di-cortesia/amp/
Dolci

Che rabbia, non imparo mai a fare la doppia dose di questa torta nua al cioccolato: si mangiano una fetta dopo l’altra e a me resta quel pezzetto di cortesia

Buonissima la mia torta nua al cioccolato, anzi troppo buona, si mangiano una fetta dopo l’altra e a me lasciano solo quel pezzetto di cortesia, “che rabbia, mi tocca sempre rifarla”!

La torta nua al cioccolato è una delizia irresistibile che conquista i palati di tutti. La sua morbidezza e il gusto intenso del cioccolato ne fanno un dolce ideale per ogni occasione. In più si prepara in modo semplice e veloce, quindi anche chi non è esperto in cucina può riuscire a realizzarla con successo.

Che rabbia, non imparo mai a fare la doppia dose di questa torta nua al cioccolato: si mangiano una fetta dopo l’altra e a me resta quel pezzetto di cortesia

Ciò che rende questa torta così buona è l’equilibrio perfetto tra la dolcezza del cioccolato e la morbidezza dell’impasto. La crema al cioccolato che la ricopre dona un sapore ancora più intenso e cremoso. Per arricchire ulteriormente questa ricetta, puoi aggiungere della frutta fresca come fragole o lamponi sulla superficie della torta per una nota di freschezza e un contrasto piacevole al gusto del cioccolato.

Torta nua al cioccolato

Preparare la torta nua al cioccolato è un vero e proprio piacere tanto quanto gustarla. Vediamo insieme la lista degli ingredienti e la semplice preparazione per deliziarti con questo capolavoro di bontà. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

300 g di farina 00

5 uova
90 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
130 g di margarina
90 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

Per la crema

300 ml di latte intero
3 tuorli
30 g di maizena

300 g di zucchero
80 g di cioccolato fondente

Come si prepara la torta nua

Inizia la preparazione della torta preparando la crema al cioccolato. In un pentolino, scalda il latte fino a che non raggiunge il punto di ebollizione. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la maizena e mescola velocemente per evitare grumi. Versaci sopra il latte caldo, mescolando sempre rapidamente per evitare che i tuorli si cuociano. Riporta il composto ottenuto nella pentola utilizzata per scaldare il latte e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente finché non si addensa. Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a completo scioglimento.

frullino

Leggi anche: La torta 7 vasetti la faccio con il cioccolato e le pere, fetta dopo fetta sparirà dal piatto, tutti ne vanno ghiotti

Prosegui scaldando il forno a 180 gradi e imburra e infarina una teglia a cerchio rimovibile di 24 cm di diametro. In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito. Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando tutti gli ingredienti insieme. Aggiungi la margarina fusa e il latte, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola, monta le uova con un frullino fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci le uova montate al composto di farina e cacao, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto omogeneo.

Cioccolato fondente

Leggi anche: Sembra quasi un budino per quanto é cremosa, invece é una torta: non ci crede nessuno che la faccio in 10 minuti

Versa l’impasto nello stampo preparato in precedenza alternandolo a cucchiai di crema e cuoci la torta per circa 30-35 minuti o fino a quando impasto della torta risulterà asciutta al suo interno facendo la prova stecchino e la crema resta morbida. Quando la torta è pronta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Una volta fredda, sarà finalmente pronta da gustare, lasciando tutti a bocca aperta. Buon appetito!

crema al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

22 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

52 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago