La mangi calda ma anche tiepida, perché questa pasta con un pesto di fiori e pomodorini è buona comunque: merito di un ingrediente a sorpresa

Questa non è la solita pasta, questo non è il solito pesto, questo non è il classico condimento estivo che ti aspetti.

Pasta al pesto con i fiori d zucca e i pomodorini
Pasta al pesto con i fiori d zucca e i pomodorini ricettasprint.it

Prima che il meteo cambi e ci avviamo verso la stagione delle zuppe, dei passati, degli stufati c’è spazio per un piatto fresco e coinvolgente. Il condimento si prepara in meno di 15 minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta. E ti dirò di più, non è necessario mangiarla calda.

Pasta al pesto con i fiori d zucca e i pomodorini, una spezia cambia tutto

Cosa ci serve per preparare questo sughetto così invitante? Pomodorini freschi, erbe aromatiche e mandorle, tanto formaggio grattugiato e dell’ottimo olio perché dobbiamo preparare un pesto. Ma ci sono due ingredienti che nessuno si aspetta: il primo sono i fiori di zucca. E il secondo? Una spezia davvero speciale.

Ingredienti:
400 g di pasta corta
16 fiori di zucca
3 cucchiai di pecorino grattugiato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
60 g di mandorle pelate
2 spicchi di aglio
10 foglie di basilico
7-8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di paprika dolce
250 g di pomodorini rossi e gialli
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo pasta

Mettiamo subito a bollore l’acque per cuocere la pasta, il condimento è pronto in pochi minuti. Puliamo i fiori di zucca freschi eliminando i pistilli interni, poi li laviamo delicatamente. Li spezzettiamo con le mani e li mettiamo nel boccale del mixer.

fiiori di zucca
Pasta ricettasprint pesto con i fiori d zucca e i pomodorini ricettasprint.it

Aggiungiamo il pecorino e il parmigiano grattugiati, meglio se lo facciamo con il formaggio fresco e non in busta. Uniamo anche le foglie di basilico appena lavate, gli spicchi di aglio spellati e interi, le mandorle pelate, il cucchiaino di paprika dolce e una presa di sale fino.
Versiamo anche 5 cucchiai di olio extravergine e facciamo partire il mixer a velocità media. Per un pesto più cremoso aggiungiamo anche mezzo mestolino di acqua della pasta e frulliamo tutto insieme. Alla fine assaggiamo per capire se manca ancora sale e teniamo da parte.

Laviamo bene anche i pomodorini e li tagliamo a metà, poi mi mettiamo a faccia in giù dentro ad uno scolapasta nel lavello in modo da eliminare l’acqua di vegetazione. Quindi mettiamo una padella sul fuoco e facciamo anche cuocere la pasta.
Versiamo 2 cucchiai di olio extravergine nella padella e quando ha preso calore aggiungiamo i pomodorini gialli e rossi. A fiamma media li lasciamo rosolare per 5 minuti, salando a piacere. Poi spegniamo e aspettiamo che la pasta arrivi quasi al dente.

Scoliamo la pasta quasi al dente direttamente nella padella con i pomodorini. Aggiungiamo subito il pesto aromatico con i fiori di zucca e mescoliamo con un cucchiaio di legno per amalgamare bene i sapori. Spegniamo e serviamo con un filo di olio a crudo e una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.