Prepara questo formidabile dessert sfizioso per un dopocena super goloso, ecco la Cheesecake ai nippon, buona da restare senza parole.
Un pò di fantasia, pochi ingredienti e oggi realizzerai un favoloso dessert, ecco la Cheesecake ai nippon, il dolce sfizioso per un dopocena super goloso che di certo farà felice anche i bambini.
Perfetta per ogni occasione questa torta é talmente particolare che una volta provata non riuscirai più a dirle di no. Golosa e morbidissima, con una base meravigliosa fatta di cioccolato e dfiziosi biscotti di riso soffiato, i nippon, un piacere estremo a cui nessuno potrà rinunciare.
Cosa aspetti allora? Segui anche tu la procedura passo passo, allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronta da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Cheesecake gianduia e mirtilli, gustarla é piacere soprattutto in estate
Leggi anche: Cheesecake caramello e noci pecan: la ricetta facile, sfiziosa che adorerai già al primo assaggio
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 8 porzioni circa
400 g di biscotti nippon
50 g burro
120 g di coccolato al latte
Per il ripieno
500 g di mascarpone
100 ml di panna da montare
Per la copertura
250 g di cioccolato al latte
200 g di panna fresca zuccherata
Innanzitutto, per realizzare questo delizioso dessert, per prima cosa inizia versando i biscotti nippon in un mixer tritali per qualche secondo, poi versali in una ciotola e aggiungi il burro fuso al microonde e il cioccolato al latte fuso. Mescola per bene e versa in uno stampo a cerniera foderato con carta forno, compatta con una spatola, livella e metti in freezer per 30 minuti.
Nel frattempo prendi una ciotola e versa il mascarpone, ammorbidisci con un frustino insieme allo zucchero. Monta la panna a neve ben ferma e uniscila all’estratto di vaniglia e i fogli di gelatina tenuti in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e poi ben strizzati. Mescola il tutto facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente il composto. Riprendi la base e farcisci col preparato, livella la superficie e riponi altri 30 minuti in freezer.
Fondi il cioccolato tritato in un pentolino, aggiungi la panna e mescola fino ad uniformare il composto. Riprendi la cheesecake, ricopri con una ganache e livella la superficie. Copri lo stampo con pellicola alimentare e riponi in frigo per circa 2 ore, dopodiché sarà pronta da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…