Cheesecake+al+triplo+cioccolato%3A+tre+strati+di+piacere+e+freschezza
ricettasprint
/cheesecake-al-triplo-cioccolato/amp/

Cheesecake al triplo cioccolato: tre strati di piacere e freschezza

cheesecake al triplo cioccolato

PRESENTAZIONE DELLA CHEESECAKE AL TRIPLO CIOCCOLATO

La cheesecake al triplo cioccolato è una delle tante deliziose varianti del tradizionale dolce americano, che gioca su diversi colori e sapori: bella esteticamente, ma anche golosa e piacevole. Gli amanti del cioccolato non potranno non amarla! Seguiamo insieme la nostra ricetta sprint per realizzarla.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake cocco e nutella

INGREDIENTI

300 gr di biscotti secchi al cioccolato
120 gr di burro
750 gr di formaggio fresco spalmabile
10 gr di gelatina in fogli

250 gr di panna fresca liquida
zucchero a velo 60 g
cioccolato fondente 60 g
al latte 60 g
e bianco 60 g

PREPARAZIONE DELLA CHEESECAKE AL TRIPLO CIOCCOLATO

Iniziate la preparazione della cheesecake al triplo cioccolato inserendo i biscotti al cacao in un mixer in modo da tritarli finemente. Fondete il burro in un pentolino e versatelo poco alla volta nel composto di biscotti sminuzzati mescolando fino ad incorporarlo tutto.

versare il burro fuso nei biscotti sbriciolati

Prendete uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, rivestitelo di carta da forno e versatevi il composto, compattandolo per formare la base della nostra cheesecake. Mettete la tortiera in frigorifero per far rassodare bene il fondo della cheesecake.

Proseguite dividendo il formaggio fresco spalmabile in parti uguali (250 gr ciascuna) in tre ciotole e sciogliete i tre tipi di cioccolato a bagnomaria in recipienti differenti. Versateli nella rispettiva ciotola con il formaggio spalmabile e mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

Dividete ora i fogli di gelatina per dolci in gruppi da 3 grammi ciascuno ed immergeteli separatamente in acqua fredda per ammorbidirli, poi aggiungeteli ben strizzati in contenitori divisi contenenti ognuno 80 ml di panna che avrete riscaldato in un pentolino. Mescolate con una frusta fino allo scioglimento.

riscaldate la panna in un pentolino

A questo punto incorporate le tre dosi di panna nei rispettivi recipienti con i tre tipi di cioccolato e mescolate fino ad amalgamare bene il tutto. In ultimo aggiungete in ognuno 60 grammi di zucchero a velo e rigirate con una spatola fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso.

Aggiungete lo zucchero a velo

E’ giunto il momento di comporre la nostra cheesecake!

Estraete la base dal frigorifero e versate prima il composto al cioccolato fondente. Riponete nuovamente in frigorifero, attendete un quarto d’ora circa e, quando lo strato sarà rassodato, procedete con il cioccolato al latte ed infine con il bianco, rispettando gli stessi tempi di raffreddamento.

versate il cioccolato sulla base della cheesecake

Quando avrete terminato i tre strati, riponete la cheesecake al triplo cioccolato in frigorifero per almeno 4 ore: ultimate la preparazione guarnendola con scaglie di cioccolato dei diversi tipi e servite ben fredda!

cheesecake al triplo cioccolato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: sacher al cioccolato bianco

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago