Cheesecake+alle+amarene%2C+pronta+subito%3A+zero+forno%2C+niente+fornelli.+Servila+fredda%2C+farai+un+figurone%21
ricettasprint
/cheesecake-amarene-pronta-subito-zero-forno-fredda-figurone/amp/

Cheesecake alle amarene, pronta subito: zero forno, niente fornelli. Servila fredda, farai un figurone!

La Cheesecake alle amarene è strepitosa! Subito pronta, rinfrescante e genuina perché senza colla di pesce, è il dolcino a cui nessuno dice di no.

La Cheesecake alle amarene è eccezionale! Facilissima e veloce da fare, non c’è persona che sappia resistere alla tentazione di mangiarne immediatamente almeno una fetta, anche solo per assaggiarla. Fin dal primo morso si scioglie in bocca accarezzando il palato con il gusto fresco e delicato dell’incredibile farcitura che si mescola a quello della base friabile.

Cheesecake alle amarene, pronta subito: zero forno, niente fornelli. Servila fredda, farai un figurone!

Stiamo parlando di un dolcino semplicemente irresistibile gradito a tutti: infatti, piace moltissimo anche ai bambini. Grazie a questa ricetta ognuno di noi lo può realizzare, e con pochissimo sforzo: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, ed è sempre buonissimo!

Cheesecake alle amarene ecco come si fa

La Cheesecake alle amarene è straordinaria! Goduriosa e di grande effetto scenico nella sua semplicità, sparisce dal vassoio di portata in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararla.

Golosa e invitante, così fatta è assolutamente imperdibile. Ideale presentata come merendina per i bambini, è anche il miglior dessert che possiate mai mangiare.

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • uno stampo apribile di diametro 24 cm
  • carta forno
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti per 8 persone
  • 200 g di biscotti secchi
  • 120 g margarina
  • qualche scaglietta di cioccolato bianco
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 320 ml di panna fresca light
  • 400 g di mascarpone
  • 80 ml di sciroppo di amarene
  • amarene sciroppate q.b. per completare

Cheesecake alle amarene, procedimento

Mettete in un mixer cucina i biscotti e tritateli con la margarina. Ingolosite con delle scagliette di cioccolato bianco e trasferite il composto sabbioso in uno stampo apribile di diametro 24 cm foderato di carta forno.

Leggi anche: Anelli di cipolla fritti, gustosi croccanti e davvero originali

Leggi anche: Polpette Dukan leggerissime: cosa aspetti, inizia la dieta

Cheesecake alle amarene, pronta subito: zero forno, niente fornelli. Servila fredda, farai un figurone! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Risotto uovo e asparagi: profumatissimo e cremoso, è perfetto per la cena di questa sera!

Livellate la superficie e mettete la base del dolce in congelatore per 15-30 minuti. Nel mentre, in una ciotola mescolate la panna montata a neve con il mascarpone ammorbidito e lo zucchero a velo per avere una crema uniforme un terzo della quale lo insaporirete con dello sciroppo alle amarene. Trascorso il tempo necessario, ricoprite la base con la crema all’amarene e poi con il resto della farcitura. Pareggiate la superficie del dolce e fatelo riposare in congelatore per minimo 3 ore prima di trasferire il dolce su un bel piatto di portata e decorarlo con le amarene. Servite.

Cheesecake alle amarene, pronta subito: zero forno, niente fornelli. Servila fredda, farai un figurone! Foto di Ricetta Sprint
Cheesecake alle amarene, pronta subito: zero forno, niente fornelli. Servila fredda, farai un figurone! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

21 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

51 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago