Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa le batte davvero tutte per la sua unicità

Ormai abbiamo provato diverse versioni della cheesecake, sia quelle preparate da noi che dalle nostre amiche o dai parenti.

Cheesecake autunnale
Cheesecake autunnale ricettasprint.it

Ma anche quando pensiamo di conoscere ormai tutto, spunta una ricetta che ci stupisce e ci conquista. Perché questa base è cremosa e profumata al punto giusto non solo grazie al suo mix di formaggi.

Cheesecake autunnale, il vero segreto è un liquore che nessuno si aspetta

Non sarebbe cheesecake senza formaggi cremosi e in effetti qui abbiamo la ricotta mescolata con il mascarpone, due ingredienti che non tradiscono mai. Il tocco in più è un liquore che uniremo alla crema per dare un sapore più intenso e particolare. E poi la decorazione, con una marmellata a piacere: per me è quella ai frutti di bosco.

Ingredienti:
250 g di biscotti secchi
130 g di burro
250 g di mascarpone
250 g di ricotta
3 uova medie
120 g di zucchero di canna
90 ml di limoncello
250 g di confettura ai frutti di bosco

Preparazione: passo passo cheesecake

1. Partiamo con la base della cheesecake. Spezzettiamo i biscotti con le mani e li mettiamo nel boccale del mixer, tritandoli finemente. A parte facciamo fondere il burro, per comodità direttamente nel microonde.

2. Mescoliamo tutto in una ciotola con un cucchiaio di legno o una spatola in modo da amalgamare. Quindi versiamo il composto in uno stampo rotondo da 22 cm di diametro, già coperto alla base con carta forno. Lo compattiamo bene e lo livelliamo prima di infilarlo in frigo a raffreddare per 45 minuti.

3. Utilizziamo l’attesa per preparare la crema. Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e li montiamo insieme utilizzando le fruste elettriche a velocità media. Il risultato finale deve essere quello di un composto arioso e gonfio.

4. Uniamo anche la ricotta che abbiamo fatto sgocciolare bene e il mascarpone. E poi il tocco finale, quello che fa la vera differenza. Mettiamo dentro pure il limoncello e amalgamiamo bene tutto sempre con le fruste.

5. Riprendiamo la base della nostra cheesecake dal frigorifero. La copriamo completamente con la crema a base di formaggi e limoncello, quindi la livelliamo con una spatola o il dorso di un cucchiaio.

6. Preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Poi inforniamo lo stampo nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere il dolce per almeno 50 minuti. Lo tiriamo fuori e lo lasciamo raffreddare ancora nello stampo.

7. Ultimo passaggio, la decorazione finale. Cospargiamo tutta la superficie con la confettura ai frutti di bosco, anche in questo caso livellandola bene. A questo punto lo mettiamo a riposare in frigo per 3 ore e lo serviamo. Ma se lo lasciamo tutta la notte, la mattina dopo è anche più gradevole.