La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella classica ormai è superata!

Ci sono diverse ricette dedicate alla preparazione delle cheesecake, ma questa in particolar modo ti sorprenderà. La preparazione è davvero molto semplice e super veloce e, in men che non si dica, sarà pronta per essere servita in tavola.

Dieta delle modelle - RicettaSprint
Dieta delle modelle – RicettaSprint

Inoltre, servirla rovesciata, senza ombra di dubbio, lascerà i tuoi commensali a bocca aperta: il momento in cui spezzerai la parte superiore avrà sempre un certo effetto scenico. Ecco come prepararla in pochissimi minuti.

Cheesecake rovesciata: metti da parte la versione tradizionale e prova questa ricetta

Ebbene sì, come abbiamo già avuto modo di spiegare, la preparazione di questa ricetta ti lascerà senza parole. Si tratta di una cheesecake buonissima e deliziosa, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con una preparazione d’effetto. Inoltre, è molto più semplice di quanto si possa immaginare e, in poco tempo, sarà pronta per essere gustata. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 200 grammi di biscotti,
  • 150 grammi di burro,
  • 500 grammi di formaggio spalmabile,
  • 200 grammi di panna montata,
  • 180 grammi di zucchero,
  • 200 grammi di fragole,
  • il succo di un limone.
Cheesecake rovesciata - RicettaSprint
Cheesecake rovesciata – RicettaSprint

Ecco come preparare la nostra cheesecake rovesciata

Iniziamo dalla base: per ottenere un miglior risultato ti consiglio di utilizzare una teglia con il bordo rimovibile, così da non rischiare di rovinare la torta al momento di sformarla. Facciamo sciogliere il burro e tritiamo i biscotti, quindi uniamo i due ingredienti e li distribuiamo alla base e lungo i bordi della teglia. Trasferiamo poi in frigorifero per circa 40 minuti.

Nel frattempo, tagliamo le fragole a tocchetti e mettiamole in una pentola, aggiungendo 90 g di zucchero (presi dal totale previsto). Mescoliamo a fiamma dolce finché non avremo ottenuto una marmellata veloce, che lasceremo raffreddare completamente.

A parte, lavoriamo la panna montata con delle fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero rimasto. Quando il composto sarà ben spumoso, uniamo poco alla volta anche il formaggio spalmabile, continuando a montare, fino a ottenere una crema soffice e liscia.

Cheesecake rovesciata - RicettaSprint
Cheesecake rovesciata – RicettaSprint

Riprendiamo lo stampo dal frigorifero e versiamo una parte della crema preparata, lasciando una zona centrale vuota che andremo a riempire con il composto di fragole. Completiamo con l’ultima parte della crema e trasferiamo il tutto in frigorifero per almeno tre ore. Ancora meglio se prepariamo la cheesecake il giorno prima, così da lasciarla riposare tutta la notte.

Infine, prendiamo un vassoio e posizioniamolo sopra lo stampo, capovolgiamo la torta e attendiamo qualche minuto prima di staccare il fondo e liberare la nostra cheesecake rovesciata. Il risultato ti sorprenderà: avrà un grandissimo successo!