Cheesecake+di+Zucca+e+Cioccolato%2C+un+dolce+strepitoso+ed+originale
ricettasprint
/cheesecake-zucca-cioccolato-ricetta/amp/

Cheesecake di Zucca e Cioccolato, un dolce strepitoso ed originale

Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Cheesecake di Zucca e Cioccolato, un dolce strepitoso ed originale.

La ricetta sprint per preparare qualcosa di assolutamente fantastico, per le situazioni di festa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake Riso e Mandorle, un semifreddo delizioso e di successo.

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 6 persone

per la base:
molliche di cracker una manciata
3 cucchiai di zucchero di canna
5 cucchiai di burro sciolto

1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
per la superficie:
80 g di cioccolato tritato
panna montata soda 30 g
per il ripieno:
2 confezioni da 220 g di formaggio cremoso
2/3 tazze di zucchero
½ tazza di polpa di zucca
¼ cucchiaino di cannella in polvere
¼ cucchiaino di zenzero in polvere
1/8 cucchiaino di chiodi di garofano
panna montata soda 10 g
5 uova

PREPARAZIONE della Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Per preparare la vostra Cheesecake di Zucca e Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il preriscaldare il forno a 140°. Intanto mescolate tutti gli ingredienti per preparare la base della cheesecake.

Cospargete il tutto, quando sarà ben amalgamato, sul fondo di una teglia imburrata da 22 cm. Approntate il ripieno unendo il formaggio cremoso con lo zucchero con le fruste elettriche od una planetaria.

Dopo qualche istante aggiungete zucchero, panna e spezie, e poi una alla volta le uova. Lasciatele incorporare a dovere e quando il ripieno sarà pronto, passatelo sopra alla base.

Livellate e poi sciogliete il cioccolato a bagnomaria con la panna e mescolatelo per bene, passandolo sul ripieno. Livellate anche in questo caso. Ponete poi la teglia con la torta in un’altra più grande che riesca a contenerla.

Dopo aver fatto questo, mettete dell’acqua nello spazio tra le due teglie ed infornate per 60′. Al termine estraete e fate raffreddare per due ore, poi servite pure la vostra Cheesecake di Zucca e Cioccolato.

Cheesecake di Zucca e Cioccolato

Potrebbe piacerti anche questa ricettaTorta di Riso e Cioccolato: unica, magnifica e tanto buona.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

21 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

51 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago