Ricetta+dello+chef+Sergio+Barzetti+%7C+Brodo+vegetale+fatto+a+casa+%7C+Facile+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/chef-barzetti-brodo-vegetale-fatto-casa-facile/amp/
Primo piatto

Ricetta dello chef Sergio Barzetti | Brodo vegetale fatto a casa | Facile e pronto in pochi minuti

Il Brodo vegetale fatto a casa è una delle basi più importanti in cucina, se non la fondamentale. La si prepara facilmente e il risultato sarà strepitoso!

Il Brodo vegetale fatto a casa deve essere sempre presente in ogni cucina. Questa è la prima preparazione che ogni di assicura di avere a portata di mano ancor prima di avvicinarsi al fornello tanto è importante per la realizzazione della maggioranza dei piatti. Tutti possono gustarlo: anche i vegani e i celiaci.

Foto di È sempre mezzogiorno. Brodo vegetale fatto a casa dello chef Sergio Barzetti

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 28 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Risotto alla carciofata“.

Non spaventatevi! Pur essendo una preparazione da avere sempre pronta e a disposizione nella nostra cucina, si tratta di un brodo molto facile da realizzare!

Pensate che si servirà soltanto una pentola e un coltello per realizzare oltre che, ovviamente, verdure di buona qualità che però sono sempre a basso e bassissimo costo. Provate per credere! E se volete, fateci sapere come è andata.

Brodo vegetale fatto a casa ecco come si fa

Il Brodo vegetale fatto a casa è molto facile da realizzare ma è anche molto più buono e profumato di quelli che comprate. Fatto con verdure, tutte e basso costo, questa preparazione porta la firma di questo grande chef: ovvero, le foglie di sedano in ingente quantità.

Non sempre vengono messe ma voi provate ad aggiungerle e sentirete come il vostro brodo sarà più buono e saporito.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Stiamo, quindi, parlando di una preparazione semplice da realizare ma che ha un’importanza miliare in cucine. Per questa ragione, è bene saperla realizzare alla perfezione. Ricordate che questo brodo può essere assaporato sia da persone che hanno scelto di seguire un’alimentazione vegana che quelle affetta da celiachia. Occorre, infatti, precisare che in questo brodo non ci sono ingredienti di origine animale o loro derivati e non c’è nemmeno il glutine.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola con coperchio
  • un tagliere
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • sedano
  • carote
  • cipolla
  • acqua
  • foglie di sedano
  • sale

Brodo vegetale fatto a casa, procedimento

Pelate le carote private delle loro due stremità e tagliatele a tocchettoni. Fate lo stesso con il sedano e raccogliete tutti i pezzi in una pentola.

Foto di È sempre mezzogiorno. Brodo vegetale fatto a casa dello chef Sergio Barzetti

Aggiungete una cipolla intera mondata e coprite il tutto con dell’acqua. Profumate con diverse foglie di sedano e aggiustate di sale. cuocete con coperchio per il tempo necessario ad avere un ottimo brodo vegetale che potrete usare come meglio credete.

Foto di È sempre mezzogiorno. Brodo vegetale fatto a casa dello chef Sergio Barzetti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Brodo vegetale fatto a casa dello chef Sergio Barzetti
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago