I Mulinelli del Po agli asparagi dello chef Daniele Persegani sono un primo morbido ripieno realizzato con le crèpes. Di grande effetto scenico, piacciono molto anche ai bambini.
I Mulinelli del Po agli asparagi dello chef Daniele Persegani sono molto gustosi e vi piaceranno sicuramente. Pronti in poche e semplici mosse, con la loro delicatezza sfiziosa conquisteranno grandi e piccini fin dal primo boccone.
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 24 marzo 2022.
Stiamo, quindi parlando, di una preparazione golosa perfetta per un pranzo della domenica in famiglia in alternativa alle solite lasagne o ai medesimi cannelloni. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come è andata.
I Mulinelli del Po agli asparagi dello chef Daniele Persegani non soltanto sono buonissimi ma sono anche molto invitanti, come si può vedere anche dalla foto in evidenza.
Questo pè un primo piatto davvero strepitoso! Lo si realizza facilmente e vedrete che piacerà molto di più dei soliti cannelloni ripieni che forse, se mai è possibile, ci sono venuti anche un pò a noia visto quanti ne abbiamo mangiati.
La ricetta di questa preparazione, come già detto, è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi+ 190 gradi
Tempo di cottura: 2 minuti a 180° + 15 minuti a 190°
Tempo di riposo: 2 h
Com una frusta mescolate le uova con la farina e inglobate il latte a filo. Trasferite la pastella omogenea in una teglia antiaderente scaldate ed imburrata e infornate a 180° per 2 minuti. A fine cottura, sfornate la crèpes che farete riposare in un piatto,. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento della pastella.
Sciogliete un pezzo di burro in una padella antiaderente e fateci saltare gli asparagi puliti e tagliati a tocchetti. Aggiustate di sale e pepe. A fine cottura, frullate una parte degli asparagi cotti e mescolateli con la ricotta, il formaggio grattugiato e i tocchetti degli asparagi per avere il ripieno. Adesso farcite le crèpes coni l ripieno, aggiungete le fette di spalla cotta, qualche pezzetto di caciocavallo e arrotolate ogni crèpe su se stessa per dare forma a dei rotoli farciti che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigo per 2 h. Nel frattempo, sporcate la base di una pirofila con della salsa di pomodoro e della besciamella che avrete realizzato inglobando il latte al roux di burro e farina. Aggiungete i rotolini di crepes tagliati a pezzi e ricoprite il tutto con la besciamella e la salsa di pomodoro. Spolverizzate con del formaggio grattugiato e infornate a 190° per 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…