Chi lo dice che il timballo è un piatto pesante? Questa versione leggerissima conquisterà veramente tutti!
Se vi piace stupire i vostri cari anche servendo piatti semplici, questa è la ricetta giusta che fa al caso vostro, il Timballo di bucatini light con ripieno a sorpresa, un travolgente mix di sapori che piacerà a tutti, una versione leggera di uno dei piatti più gustosi, da gustare caldo o freddo, che lascerà tutti senza parole.
Prepararlo è facilissimo, dopo aver cotto i bucatini, si farciranno con un ripieno di tonno, panna, pomodorini e altri mitici ingredienti senza pre-cottura, in men che non si dica sarà pronto da portare in tavola e oltre che gustosissimo fa anche la sua bellissima figura, insomma un piatto veloce e perfetto anche da gustare fuori casa, magari in una bella gita di famiglia.
Cosa ne dite di prepararlo insieme? In soli 20 minuti sarà pronto da portare in tavola e piacerà a grandi e piccini, dunque iniziamo, allacciate il grembiule e preparate tutto l’occorrete.
Potrebbe piacerti anche: Timballo di tagliolini in brodo | Ricetta di riciclo
Oppure: Timballo di patate con copertura croccante | Piatto veloce e salva cena
Ingredienti
500 g di bucatini
Per preparare il Timballo di bucatini light con ripieno a sorpresa, per prima cosa, portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, in cui andrete poi a calare i bucatini, scolateli al dente e versateli in una ciotola con un pó di acqua di cottura e un filo di olio extravergine, mescolateli per bene, dopodiché sistematene una piccola parte in uno stampo oleato, rivestendone il fondo e i lati, la restante parte tagliuzzatela e versatela in una scodella capiente.
Sgocciolate per bene il tonno e aggiungetelo ai bucatini spezzettati, aggiungete la ricotta, la panna, un pizzico di sale, pepe e il mix di erbette fresche, prezzemolo e basilico, mescolate per bene e aggiungete l’asiago tagliato a piccoli cubetti e i pomodorini tagliati a spicchi, infine una spolverata di parmigiano.
Ottenuto un composto omogeneo, versate il ripieno nello stampo foderato di bucatini, e livellate la superficie, ricoprite con i restanti bucatini ed infornate a 200 gradi in forno ventilato preriscaldato per circa 10/15 minuti. Terminata la cottura sfornate e prima di toglierlo dallo stampo lasciate che si assesti qualche minuto, potete ora gustarlo sia caldo che freddo, sarà in entrambi i casi un gran successo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…