Chiacchere+di+carnevale%3A+le+ho+provate+tutte+ma+al+limone+sono+le+mie+preferite%3A+super+veloci+e+perfette+tutto+l%26%238217%3Banno%21
ricettasprint
/chiacchere-di-carnevale-le-ho-provate-tutte-ma-al-limone-sono-le-mie-preferite-super-veloci-e-perfette-tutto-lanno/amp/
Dolci

Chiacchere di carnevale: le ho provate tutte ma al limone sono le mie preferite: super veloci e perfette tutto l’anno!

Sono diventata la regina delle Chiacchiere di carnevale, ormai le ho provate tutte ma al limone sono esagerate e le più veloci da fare, le devi provare, le mangerai tutto l’anno!

Non è Carnevale senza un vassoio di chiacchiere dorate e croccanti, ma questa versione al limone è talmente profumata e irresistibile che le preparo tutto l’anno! Sono leggere, friabili e pronte in pochi minuti, con quel tocco di agrumi che le rende ancora più speciali.

Chiacchiere al limone

L’impasto è semplice e si lavora velocemente, mentre il limone aggiunge un sapore e un profumo unico che si sposa perfettamente con la dolcezza dello zucchero a velo. Una volta fritte, diventano sottilissime e leggere come l’aria e ti garantisco, che una tira l’altra!

Chiacchiere al limone: leggere, croccanti e profumatissime!

Insomma, se ami le chiacchiere ma vuoi provare una variante sfiziosa e profumata, questa è la ricetta che fa per te. Un piccolo consiglio? Friggile in olio ben caldo e spolverale con abbondante zucchero a velo, in più, provale anche con la scorza di arancia invece che il lione o combinali, il contrasto è perfetto tanto che spariranno in un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le chiacchiere al limone

Per circa 30 chiacchiere

450 g di farina 00
3 uova
45 g di burro
2 limoni di cui la scorza grattugiata e 50 ml di succo filtrato

150 g di zucchero
Olio di semi di girasole per friggere
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si preparano le chiacchiere al limone

Inizia col versare in una ciotola capiente la farina e fai un incavo al centro. Aggiungi le uova, il burro fuso, lo zucchero, la scorza grattugiata dei limoni e il loro succo filtrato, mescolando prima con una forchetta, poi impasta con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

Leggi anche: Utilizzo lo stesso impasto, va bene sia per le chiacchiere e per le castagnole, quante ne so!

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, in modo da rendere le chiacchiere più friabili dopo la cottura. Trascorso il riposo, su una superficie infarinata dividi l’impasto in più parti e stendilo con un matterello o con la macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Con una rotella dentellata, ritaglia rettangoli o rombi di impasto e se vuoi, pratica un piccolo taglio centrale in ciascuna chiacchiera per dare loro la classica forma intrecciata.

Leggi anche: Io mi godo il carnevale fino in fondo con le chiacchiere che preparo io. Una versione leggera per questo dolce tradizionale

Scalda a questo punto, abbondante olio di semi in una padella profonda e quando sarà ben caldo (circa 170 gradi), friggi poche chiacchiere alla volta, girandole velocemente con una schiumarola fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e una volta raffreddate, spolverale generosamente con zucchero a velo. Non ti resta che portarle poi in tavole per gustarle con chi ami e apprezzare la loro travolgente croccantezza, gusto e profumo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

23 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

53 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago