Chiacchiere+di+Carnevale+gluten+free+al+Cioccolato
ricettasprint
/chiacchiere-carnevale-glutenfree-cioccolato/amp/
Ricette per Celiaci

Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Oggi proponiamo le Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato una variante della ricetta tradizionale alla quale nessuno deve rinunciare!

Potrebbe piacerti anche questa ricettaRicette di Carnevale: Bugie di Carnevale Ripiene

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

250 gr di farina senza glutine per dolci fritti
2 uova grandi
20 gr di zucchero
25 gr di burro a temperatura ambiente
bicarbonato qb
1 fialetta di rum
scorza di un limone grattugiata

100 gr cioccolato (quello che preferite)
granella di zucchero colorata

PREPARAZIONE delle Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Per preparare le vostre Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato dovete per prima cosa amalgamare per bene la farina, le uova e lo zucchero. Successivamente aggiungete anche il rum, la vanillina, 1 cucchiaino di bicarbonato, le uova ed il burro e impastate il tutto aiutandovi con le mani.

Non appena avrete ottenuto una palla liscia ed omogenea, lasciatela riposare per circa 30 minuti avvolta nella pellicola.

Trascorsi i 30 minuti, dividete l’impasto in 4 parti e stendete ogni pezzo aiutandovi con un matterello e cercando di ottenere uno spessore di circa 5 mm.

Una volta steso l’impasto, mettete dell’olio a scaldare in una pentolina. Nel frattempo utilizzate un rullo o un coltello dalla lama liscia e ritagliate delle strisce dall’impasto. Una volta pronte, adagiate ogni striscia delicatamente nell’olio e lasciate friggere finché non saranno belle dorate (ci vorrà circa 1 minuto)

Appena saranno pronte, raccoglietele con un mestolo forato ed appoggiatele su alcuni fogli di carta assorbente. Terminata la cottura di tutte le chiacchiere di Carnevale, sistematele sopra un piatto da portata e lasciate raffreddare spolverando dello zucchero a velo per addolcirle un poco in più.

Nel frattempo fondete il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto del tutto, lasciate raffreddare qualche minuto e poi versatelo a filo sulle vostre chiacchiere gluten free. Decorate con cristalli di zucchero colorati e servite!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone senza glutine

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

11 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago