Chiacchiere+di+Carnevale+gluten+free+al+Cioccolato
ricettasprint
/chiacchiere-carnevale-glutenfree-cioccolato/amp/
Ricette per Celiaci

Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Oggi proponiamo le Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato una variante della ricetta tradizionale alla quale nessuno deve rinunciare!

Potrebbe piacerti anche questa ricettaRicette di Carnevale: Bugie di Carnevale Ripiene

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

250 gr di farina senza glutine per dolci fritti
2 uova grandi
20 gr di zucchero
25 gr di burro a temperatura ambiente
bicarbonato qb
1 fialetta di rum
scorza di un limone grattugiata

100 gr cioccolato (quello che preferite)
granella di zucchero colorata

PREPARAZIONE delle Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato

Per preparare le vostre Chiacchiere di Carnevale gluten free al Cioccolato dovete per prima cosa amalgamare per bene la farina, le uova e lo zucchero. Successivamente aggiungete anche il rum, la vanillina, 1 cucchiaino di bicarbonato, le uova ed il burro e impastate il tutto aiutandovi con le mani.

Non appena avrete ottenuto una palla liscia ed omogenea, lasciatela riposare per circa 30 minuti avvolta nella pellicola.

Trascorsi i 30 minuti, dividete l’impasto in 4 parti e stendete ogni pezzo aiutandovi con un matterello e cercando di ottenere uno spessore di circa 5 mm.

Una volta steso l’impasto, mettete dell’olio a scaldare in una pentolina. Nel frattempo utilizzate un rullo o un coltello dalla lama liscia e ritagliate delle strisce dall’impasto. Una volta pronte, adagiate ogni striscia delicatamente nell’olio e lasciate friggere finché non saranno belle dorate (ci vorrà circa 1 minuto)

Appena saranno pronte, raccoglietele con un mestolo forato ed appoggiatele su alcuni fogli di carta assorbente. Terminata la cottura di tutte le chiacchiere di Carnevale, sistematele sopra un piatto da portata e lasciate raffreddare spolverando dello zucchero a velo per addolcirle un poco in più.

Nel frattempo fondete il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto del tutto, lasciate raffreddare qualche minuto e poi versatelo a filo sulle vostre chiacchiere gluten free. Decorate con cristalli di zucchero colorati e servite!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone senza glutine

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago