Chiacchiere+al+cioccolato%3A+mai+mangiate+di+pi%C3%B9+buone%2C+la+versione+per+i+pi%C3%B9+golosi%21
ricettasprint
/chiacchiere-cioccolato-versione-golosi/amp/

Chiacchiere al cioccolato: mai mangiate di più buone, la versione per i più golosi!

Le Chiacchiere al cioccolato sono strepitose! Fragranti e golose, sono i dolcetti di carnevale che vanno a ruba in un istante perché nessuno sa dirgli di no

Le Chiacchiere al cioccolato sono fantastiche! Fatte in un paio di facilissimi passaggi, sono le gustosità talmente buone che tutti vogliono mangiarle più volte il giorno. Se potete, perciò, fatene qualcuna in più perché queste eccezionali ed irresistibili ghiottonerie sembrano non bastare mai.

Chiacchiere al cioccolato: mai mangiate di più buone, la versione per i più golosi!

Con questa ricetta tutti le possono preparare, e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre favolose!

Chiacchiere al cioccolato ecco come si fanno

Le Chiacchiere al cioccolato sono straordinarie! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono fatte e subito pronte per essere cotte perché non hanno neanche bisogno del tempo per la lievitazione.

Ricche di gusto e invitanti, si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro sapore delicato e brioso che mette subito allegria.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente con i bordi alti per friggere
  • una schiumarola
  • carta assorbente
  • un bel vassoio per servire
  • una rondella
  • una ciotola
  • un piano di lavoro
  • un mattarello

 

  • Ingredienti
  • mezzo cucchiaio di cacao in polvere magro degrassato
  • 5 cucchiai e mezzo di farina per dolci
  • 100 ml di panna
  • olio per friggere q.b.
  • zucchero a velo aromatizzato all’arancia

Chiacchiere al cioccolato, procedimento

Mescolate in una ciotola la farina con il cacao e inglobate alla polvere unica la panna. Finite di lavorare l’impasto sul piano di lavoro infarinato per avere un panetto di impasto omogeneo che dividerete in parti uguali ognuna delle quali stenderete per avere una sfoglia sottile che tagliarete in rettangoli delle stesse dimensioni e che inciderete nella parte centrale.

Leggi anche: Torta salata zucchine e feta: buona appena sfornata o fredda, sarà comunque un successo

Leggi anche: Panna montata alla Nutella: il dessert per i più golosi, addio dieta oggi

Chiacchiere al cioccolato: mai mangiate di più buone, la versione per i più golosi! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Risotto allo zafferano e salsiccia: stasera a cena sorprendi tutti, sarà un successone

Friggete le chiacchiere in una padella antiaderente con l’olio caldo, rivoltandole a metà cottura. Trascorso il tempo necessario, scolatele e fatele riposare per qualche istante su della carta assorbente prima di spolverizzarle con dello zucchero a velo.

Chiacchiere al cioccolato: mai mangiate di più buone, la versione per i più golosi! Foto di Ricetta Sprint
Chiacchiere al cioccolato: mai mangiate di più buone, la versione per i più golosi! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

26 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

1 ora ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago