La chiffon cake Vaniglia e fragole, un fantastico morbido e soffice dessert, che manderà in estati le papille gustative di tutti.
Oggi, vi propongo una ricetta di origine americane resa famosa per la sua consistenza soffice e morbida, ad ogni morsi è come assaporare una nuvola. La chiffon cake vaniglia e fragole, una ricetta semplice e veloce, un impasto morbidissimo profumo alla vaniglia, farcito con buonissime fragole. Che dire un modo perfetto per finire i vostri pasti e la giornata con una festa di dolcezza e bontà. Vi garantisco che se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Chiffon cake altissima al latte, il dolce alto tutto da farcire
Oppure: Chiffon cake al cacao e pistacchio | Una torta “altamente” golosa
Tempi di cottura : 1 ora
Tempi di preparazione :20 minuti
Ingredienti per 6/8 porzioni
Per la glassa
Iniziate preparando la base. Separate gli albumi dai tuorli e mettete in due ciotole diverse,montate gli albumi a neve con un frustino elettrico, con la bustina di Cremor tartaro e mettete da parte. In una scodella montate i tuorli con lo zucchero fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso al quale incorporare l’olio, il succo di limone, le fragole frullate, fatto ciò unite anche le polveri setacciate e l’estratto di vaniglia, mescolate con una spatola fino ad ottenere un impasto molto soffice, inglobate anche gli albumi facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Versate il composto in uno stampo a cerniera da chiffon cake da 26 centimetri e infornate a forno preriscaldato a 160 gradi per 1 ora.
Nel frattempo che il dolce cuoce, preparate la glassa, fate scogliere in un pentolino lo zucchero a velo con acqua e qualche goccia di limone, mescolate fino a che non sarà lucido e liscio.
Trascorso il tempo necessario per la cottura, sfornate e lasciate raffreddare dopodiché sformate e guarnite la superficie con la glassa. Se preferite decorate con qualche fragolina, servite e gustate questa soffice e profumata bontà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…