Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche quella per realizzare le chips di patate, ma se devo essere sincera, la ricetta che più mi ha stupito è quella di queste chips, ancora più croccanti e che, durante l’aperitivo, sono un vero e proprio asso nella manica.
Fin dal momento in cui ho iniziato a cimentarmi in cucina nella preparazione di varie ricette, nel tentativo di affinare le mie capacità e tirar fuori il talento che tenevo ben nascosto, ho cercato di sorprendere i miei commensali con proposte diverse dal solito.

Un esempio pratico per capire quanto sto dicendo è rappresentato proprio dalle chips: quelle di patate sono semplici da realizzare, ma queste lo sono ancora di più.
Infatti, ti dico subito che non sarà necessario friggere: dovremo soltanto accendere il forno e attendere che le nostre chips siano pronte.
Chips senza patate, ancora più croccanti: la ricetta perfetta per l’aperitivo
Se stai organizzando un aperitivo con i tuoi amici, è bene dirti che l’originalità in questo caso conta più di ogni altra cosa. Nei miei aperitivi, infatti, non manca mai una porzione di pasta fredda da condividere con gli ospiti, variandone magari il condimento, preferendo quelle con pesto, salsa fresca, ecc… per poi aggiungere un tagliere con diversi salumi, dal salame al prosciutto crudo, quello cotto e almeno due tipologie di formaggio che si sposino perfettamente con marmellate e miele. E poi, naturalmente, queste chips che, insieme alle patatine fritte, sono un vero e proprio colpo da maestro.
Stiamo parlando di chips di cipolla, ma non preoccuparti: nonostante l’ingrediente principale, sappi che in abbinamento a pochi altri otterrai un risultato strepitoso. La ricetta prevede:
- 2 cipolle bianche piccole (in alternativa, una grande),
- 100 g di parmigiano grattugiato,
- sale,
- paprica piccante,
- olio.

Ecco come preparare le nostre chips di cipolla
Presta molta attenzione a questa ricetta: se preferisci usare la paprica piccante, evita di aggiungere il pepe nero, perché potrebbe risultare troppo forte e coprire gli altri sapori. In alternativa, usa la paprica dolce e aggiungi un pizzico di pepe nero.
Iniziamo subito prendendo le cipolle, che vanno tagliate a fettine sottili. Usa una mandolina per ottenere fette sotto il mezzo centimetro.
Una volta pronte le fettine di cipolla, disponile in una teglia rivestita di carta forno, spolvera con la paprica in polvere, aggiungi un filo d’olio e un pizzico di sale, poi ricopri tutta la superficie con il parmigiano.
Le dosi indicate sono perfette, ma se vuoi arricchire ulteriormente la superficie delle chips, puoi aggiungere un po’ di parmigiano in più. Ricorda però che, sciogliendosi, andrà comunque a ricoprire tutta la cipolla.

Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per un massimo di 18 minuti. Lasciale intiepidire e poi staccale delicatamente: diventeranno esattamente come patatine croccanti. Una vera delizia per il palato!