Churros+all%26%238217%3Barancia%2C+ancora+pi%C3%B9+buoni+e+pi%C3%B9+profumati%2C+provateli+cos%C3%AC+e+non+riuscirete+a+resistergli
ricettasprint
/churros-allarancia-ancora-piu-buoni-e-piu-profumati-provateli-cosi-e-non-riuscirete-a-resistergli/amp/
Dolci

Churros all’arancia, ancora più buoni e più profumati, provateli così e non riuscirete a resistergli

Se volete preparare qualcosa di goloso in un batter d’occhio, questi churros super fragranti sono quello che stavate aspettando.

Oggi realizzeremo una golosa e furbissima ricetta sprint conosciuta in tutto il mondo, ma aggiungendo un tocco profumato e speciale, ecco come preparare velocemente i Churros all’arancia, uno spuntino dolce tipico della cucina iberica, invitante e velocissima da realizzare.

Churros all’arancia

Quante volte ci capita di avere voglia di qualcosa di dolce ma non abbiamo tanto tempo a disposizione per preparare quello che desideriamo, con questi profumatissimi churros le vostre voglie, saranno pienamente compensate. Una golosissima ricettina furba che si realizza in un batter d’occhio, dalla morbidezza strepitosa, racchiusa in uno strato croccante e zuccherino, talmente buoni da non smettere più di mangiarli. Nella ricetta originale, il tocco delicatissimo dell’aracia non é incluso per renderli ancora più irresistibili e vi mostreremo come con alcuni trucchetti, potrete prepararli ancora più velocemente.

Churros come questi non li avete mai provati, più fragranti e più veloci da preparare

L’impasto originale é composto da ingredienti semplicissimi e facili da reperire gli ingredienti base sono acqua, farina, olio e sale, noi abbiamo pensato di aggiungere però le uova, il miele e l’arancia perché oltre che profumato sarà super saporito e avrà la particolarità di restare molto morbido dentro e molto croccante fuori, provare per credere. Dunque cosa aspettate per realizzare questa golosa ricetta sprint pronta in appena 10 minuti? Allacciate il grembiule allora, seguite i vari passaggi e vi garantiamo che saranno perfetti ed irresistibili. Procediamo.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per circa 25 churros

500 ml di acqua
70 ml di olio di semi di girasole
20 g di miele
320 g di farina 00
1 pizzico di sale
2 arance di cui solo la buccia grattugiata

2 uova intere
Olio di semi di girasole q.b per friggere
Zucchero semolato q.b per la copertura

Preparazione dei Churros all’arancia

Per realizzare questi fantastici e caldi dolcetti, iniziate col versare l’acqua in un pentolino insieme all’olio, un pizzico di sale e il miele, scaldate tutto mescolando di tanto in tanto fino a far quasi bollire il tutto, toglietela poi dal fuoco e in una sola volta, aggiungete tutta la farina e la buccia grattugiata delle arance ben lavate. Con un mestolo partendo dal centro mescolate energicamente fino a compattare l’impasto, dovrete ottenere una sorta di pastetta appiccicosa.

arance

Riportate poi sul fuoco per far asciugare l’impasto, schiacciatela con il mestolo mentre mescolate, così da eliminare eventuali grumi che possono sicuramente essersi formati. Trasferite poi la pagnotta in una ciotola e schiacciatela sulla base e sulle pareti esterne, lasciatela intiepidire, ci vorranno una decina di minuti, dopodiché incorporate un uovo per volta sbattuto, aggiungete il secondo solo una volta assorbito completamente il primo. (potete aiutarvi a questo punto con un frustino a mano ben resistente, si mescolerà decisamente meglio.

uovo

Ottenuto un impasto denso ed omogeneo, trasferitelo in una sac a poche con bocchetta a stella e tenetelo da parte. Scaldate l’olio in una casseruola, dovrà essere abbondante, in quanto i churros dovranno essere completamente immersi nell’olio. Portatelo ad una temperatura di 170/180 gradi, se non avete il termometro da cucina, potete regolarvi immergendo la punta di uno stecco, quando si formeranno intorno delle bollicine, sarà perfetto. Versate quindi un pó di churros per volta, tagliando la misura che preferite con un coltello unto nell’olio di frittura, così da non farlo appiccicare all’impasto. Mescolateli in modo continuo e cuoceteli per 4/5 minuti, dovranno essere ben dorati, quindi scolateli per bene e versateli direttamente in una ciotola piena di zucchero così che ne siano rivestiti completamente e finalmente saranno pronti da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

11 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

41 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago