Ciabattine+ai+porri+%7C+Originali+e+sfiziose
ricettasprint
/ciabattine-porri-originali-sfiziose/amp/
Pizza

Ciabattine ai porri | Originali e sfiziose

Ciabattine ai porri ricettasprint

Oggi vi presentiamo un pane speciale e alternativo. Stiamo parlando delle Ciabattine ai porri. Abbiamo quindi fatto una variante all’impasto tradizionale per creare questo pane che devo ammettere che non ha niente da invidiare al tradizionale pane ciabatta famoso in tutto il mondo, anzi. Semplici da preparare, è l’ideale per servire un pane insaporito e gustoso.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con pesto alla trapanese | Primo nostrano povero, velocissimo e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Risotto al vino con salsicce e pancetta croccante | Delizioso e particolare

Dosi per: 7-8 ciabattine

Realizzato in: 10-15 minuti

Tempo di riposo: 4 h.

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una spianatoia
  • una piccola padella antiaderente
  • un canovaccio
  • una leccarda
  • carta forno
  • pellicola trasparente da cucina

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 200 g di acqua naturale
  • 4 g di lievito di birra
  • 8 g di sale fino
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 400 g di farina 00
  • 10 g di zucchero
  • per insaporire
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • una piccola noce di burro
  • sale fino q.b.
  • mezzo porro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 50 g fi parmigiano grattugiato

Ciabattine ai porri, procedimento

Impastate l’acqua con la farina con il lievito sbriciolato e lo zucchero. Unite il sale e l’olio e continuate a lavorare il tutto per 10 minuti. Coprite l’impasto uniforme con la pellicola e fate riposare per 2 h in un luogo tranquillo.

Ciabattine ai porri ricettasprint

Nel frattempo, stufate per pochi minuti i porri, mondati e tritati, in una piccola padella con una noce di burro e l’olio. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Trascorsi i minuti necessari, aggiungete i porri stufati all’impasto lievitato e insaporite con il parmigiano grattugiato. Impastate il tutto per avere un composto uniforme al quale darete la forma dei classici filoncini e farete lievitare su una leccarda ricoperti con carta forno per 2 h. Ultimata la lievitazione, eliminate la pellicola e infornate a 250° per 20 minuti.

Ciabattine ai porri ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Raffica di richiami per la mozzarella Granarolo, fai attenzione a questi lotti

Ci sono diverse marche di mozzarella Granarolo coinvolte in dei richiami alimentari, per un motivo…

13 minuti ago
  • Finger Food

Mi occorrono solo 2 ingredienti per realizzare queste girelle si sfoglia wow, ti dico che io ci faccio al cena e spendo 3 euro in tutto

Girelle di pasta sfoglia con crema di zucchine e speck: improvvisare con la pasta sfoglia…

43 minuti ago
  • Dolci

Ho voglia di dolce ma devo fare attenzione alla dieta, ma la cheesecake la faccio senza zuccheri e senza forno in 5 minuti

Durante la dieta rinunciare ai dolci è davvero difficile, ed ecco perché questa ricetta per…

1 ora ago
  • Pizza

La nonna fa una pizza che sa di focaccia poi ci mette patate, provola e salsicce non ti sporchi neanche le mani di impasto, lei si che è una maga in cucina

Pizza focaccia con patate, salsicce, provola, fai l'impasto, ma senza sporcarti le mani, mia nonna…

2 ore ago
  • Dolci

Tortine al cacao con sorpresa li ho fatti a colazione senza forno, anche in vacanza trovo sempre una soluzione

Le mie tortine al cacao con marmellata li ho preparati per la colazione della mia…

2 ore ago
  • News

Forno microonde preso d’assalto a ferragosto? Io l’ho pulito subito così

Il forno a microonde, durante i giorni di Ferragosto, ha lavorato così tanto che adesso…

3 ore ago