In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una fetta di questa ciambella parti alla grande
Ma quanto è bello l’autunno che porta nelle nostre case i profumi e i sapori degli agrumi, quelli che fanno tanto bene alla nostra salute.

In cucina hai mille modi per utilizzarli, ma all’interno di una torta rendono al massimo: nasce così la ciambella bicolore agli agrumi.
La ciambella bicolore agli agrumi non ha bisogno di liquore, ecco come fare
All’inizio questa torta era immaginata con un liquore al mandarino, ce ne sono tanti in commercio; ma visto che ma mangeranno anche i bambini, lo sostituiamo con il succo e la scorza. Si conserva morbida fino a 5 giorni sotto la classica campana di vetro.
Ingredienti:
300 g di farina 00
100 g di farina Manitoba
250 g di zucchero semolato
5 uova medie
180 ml di olio di semi di girasole
140 ml di latte intero fresco
100 ml di succo di mandarino
3 mandarini medi
60 g di cacao amaro
1 pizzico di sale fino
25 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino
Preparazione: passo passo ciambella
1. Setacciamo separatamente la farina 00 con il lievito e la farina Manitoba, poi le mescoliamo in una ciotola e teniamo da parte. Grattugiamo anche finemente la buccia dei 3 mandarini e li spremiamo ricavando il succo che ci serve.
2. Mescoliamo in un’altra ciotola le uova intere con lo zucchero semolato usando le fruste elettriche a velocità media. Andiamo avanti per alcuni minuti, fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso. A quel punto aggiungiamo 1 pizzico di sale fino, poi il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi: il trucco è semplicemente versarli alternandoli.
3. Uniamo al composto liquido anche il succo dei mandarini e mescoliamo bene. Quando è tutto ben amalgamato cominciamo ad inserire le polveri, un cucchiaio per volta, lavorando il composto con una spatola in silicone. Appena diventa omogeneo completiamo con la scorza grattugiata dei mandarini.
4. Dividiamo la base della nostra ciambella in due parti uguali e quindi in due ciotole diverse. Nella prima aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere, dopo averlo setacciato, e mescoliamo bene.
5. Prendiamo uno stampo rotondo da ciambella, del diametro di 24 centimetri. Lo imburriamo e infariniamo leggermente, per non far attaccare il dolce e per sformarlo senza problemi. Poi preriscaldiamo il forno a 180°
6. Versiamo nello stampo prima il composto con il cacao, poi quello senza e vedremo che si incontreranno a metà mescolandosi dolcemente. Informiamo lo stampo nella griglia centrale e facciamo cuocere il dolce per 45 minuti. In condizioni normali è un tempo sufficiente, ma tanto alla fine faremo la classica prova dello stecchino.
7. Sforniamo la ciambella bicolore agli agrumi e aspettiamo che sia completamente fredda prima di sformarla. La appoggiamo su un piatto rotondo per portarla e tavola: ogni fetta è uno spettacolo.