Ciambella+cocco+e+cioccolato+bianco%2C+ecco+che+sapore+hanno+le+nuvole
ricettasprint
/ciambella-cocco-e-cioccolato-bianco-ecco-che-sapore-hanno-le-nuvole/amp/
Dolci

Ciambella cocco e cioccolato bianco, ecco che sapore hanno le nuvole

Ecco scoperto il vero sapor delle nuvole, preparate queste supe mega soffice Ciambella cocco e cioccolato bianco e ne resterete incantati.

Vi siete mai chiesti che sapore hanno le nuvole? Vi basteranno pochi minuti del vostro tempo e qualche ingrediente che potete trovare facilmente in casa per assaporare una vera e soffice bontà. La ciambella cocco e cioccolato bianco é l’unione perfetta di due ingredienti dal sapore inconfondibile, si uniranno meravigliosamente inebriando il vostro palato ma addirittura il vostro vicinato.

ciambella cocco e cioccolato bianco

Un meraviglioso tocco di cocco, unito alla dolcezza del cioccolato bianco, renderà la vostra ciambella incredibilmente irresistibile, la velocità è la semplicità per preparazione la rende anche praticissima da realizzare ogni volta che vi viene voglia di qualcosa di dolce, o per garantirvi una colazione piacevola per tutta la settimana, vi garantiamo che la morbidezza resterà la stessa del giorno che l’avrete preparata, basterà seguire i nostri cosigli per conservarla.

Svelato il mistero del sapore delle nuvole, questa ricetta icanterà chiunque

Vediamo quindi il procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale che vi lascerà a bocca aperta.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 8 porzioni circa

180 g di farina 00
120 g di farina di cocco
240 g di burro
140 g di zucchero
4 uova

40 ml di latte
250 g di cioccolato bianco
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione dei ciambella cocco e cioccolato bianco

Per preparare questa squisitezza, versate in una ciotola le due farine e lo zucchero, mescolate e unite le uova il burro e il cioccolato bianco fuso intiepiditi e iniziate ad impastare con un frullino.

cioccolato bianco

Ottenuto un composto omogeneo nel latte, sciogliete il lievito mescolando energicamente, si formerà una schiumetta che aumenta di volume, aggiungetelo all’impasto e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

frullino

Versate in uno stampo imburrato e infarinato il preprato, battete su un ripiano lo stampo delicatamente e cuocete la vostra ciambella in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti, dopodiché sfornate e lasciate intiepidire un pó prima di servire in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Per garantirne la morbidezza per giorni, avvolgetela in un pò di carta di alluminio. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

8 minuti ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

8 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

10 ore ago