Ciambella+di+budino+super+cremoso+light+%7C+un+fine+pasto+eccezionale
ricettasprint
/ciambella-di-budino-super-cremoso-light-un-fine-pasto-eccezionale/amp/
Dolci

Ciambella di budino super cremoso light | un fine pasto eccezionale

Ciambella di budino super cremoso light, un dolcetto che vi conquisterà al primo assaggio, cremoso e avvolgente.

Ciambella di budino super cremoso light AdobeStock

Se desiderate realizzare un dolcetto che sia adatto per ogni momento della giornata e senza sentirvi troppo in colpa ecco la ricetta ideale, la ciambella di budino super cremoso light, é una versione meno caloria utilizzando ingredienti semplici ed economici, oltre ad essere facilmente reperibili in qualsiasi cucina o supermercato, dalla consistenza super cremosa, che si scioglie in bocca, e dal sapore intenso di cioccolato, state certe che non ne potrete più fare a meno, e sia grandi che piccini l’adoreranno!
Scopriamo subito come realizzarla in poco tempo, seguendo le nostre indicazioni per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Budino morbido di mele | Il dessert di fine pasto non è mai stato così speciale

Tempi di cottura: 0 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

600 ml di latte
300 ml di acqua
70 g di zucchero di canna
60 g di cacao in polvere
150 g di cioccolata al latte
1 cucchiaino di agar agar o 8 g di gelatina in fogli

1 pizzico di sale

Preparazione della Ciambella al cioccolato super cremoso light

Iniziate, prendendo un pentolino e fate riscaldare a fuoco medio il latte, l’acqua e zucchero di canna, un pizzico di sale, mescolate, da parte fate scogliere la polvere di cacao in un po di acqua che poi andrete ad incorporare al composto sul fuoco, infine unite il cioccolato al latte amalgamate il tutto fino a quando non otterrete una consistenza omogenea.

latte 1

Successivamente, scogliere in un po di acqua l’agar agar, inglobatelo al composto e fate bollire per 2 minuti, una volta realizzato versatelo all’interno di uno stampino a vostro piacimento e lasciate prima raffreddare a temperatura ambiente e poi 2 ore in frigo o 1 ora in freezer, avendo cura se utilizzate l’ultimo metodo di estrarlo almeno 10/15 minuti prima in modo da avere la consistenza giusta, sformate il budino e se lo desiderate potete arricchire ulteriormente con una spolverata di cacao in polvere.

agar agar

Questa preparazione può essere anche adottata per farcire torte e comporre qualsiasi dessert a vostro piacimento, va notato inoltre che non ci sono conservanti, coloranti o uova ed è molto più cremoso e gustoso di quelli venduti al supermercato, poi fate attenzione ad utilizzare abbastanza polvere di agar agar, controllate sempre le istruzioni riportate sulla confezione di acquisto.

Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le pipe rigate ammollicate te le sogni se non sei in vacanza: si preparano solo quando non hai fatto spesa

In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Le vere trofie liguri non sono solo con il pesto: devi metterci anche questi due ingredienti, farai un figurone

Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…

45 minuti ago
  • Dolci

Mica lo metto sul cono il gelato, ma nelle brioche come nelle migliori gelaterie, con questa ricetta non sbagli

Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…

1 ora ago
  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

2 ore ago
  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

3 ore ago