Oggi prepariamo insieme un rustico davvero gustoso. Cuciniamo insieme la ciambella ripiena napoletana con salsiccia e friarielli.
Una vera golosità da preparare in ogni stagione. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Ciambella salata di patate | Ricetta svuotafrigo morbida
Leggi anche: Ciambella salata mortadella e provola, il rustico delle serate tra amici
Partiamo dai friarielli. Puliamoli per bene, tagliamo i gambi e cuociamoli in padella con dell’olio. In un’altra padella, sempre con un filo d’olio, cuociamo invece, le salsicce sbriciolate.
In una ciotola, aggiungiamo uova, olio ed acqua e mescoliamo energicamente. Successivamente, aggiungiamo lievito, farina e sale. Continuiamo a mescolare.
Prepariamoci uno stampo a ciambella e imburriamolo ed infariniamolo. Alla base poniamo parte di salsicce e friarielli che, nel frattempo, si sono cotti.
Poi versiamo sopra metà dell’impasto. Creiamo un altro strato con friarielli e salsicce e un altro con l’impasto.
Cuociamo, in forno già caldo, a 180° per 25 minuti.
Leggi anche: Ciambella con prosciutto zucchine e philadelphia | Gustosa e delicata
Leggi anche: Ciambella di patate con pomodorini | Lo sfizio del sabato sera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…
Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…
Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…
Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali…