La ciambella tiramisu al pandoro è una preparazione semplice e di grande effetto con cui potrete stupire i vostri ospiti nelle cene delle festività natalizie. E’ un’alternativa originale con cui terminare un pasto che vi consente anche di utilizzare un dolce tradizionale con grande creatività. Vediamo insieme come realizzarlo.
Potrebbe piacerti anche: biscotti di natale al pan di zenzero senza burro
Ingredienti
200 g Panna per dolci
350 g Mascarpone
3 Tuorli
150 g Zucchero
Iniziate la preparazione di questo dessert mettendo la gelatina in ammollo in poca acqua fredda. Montate i tuorli fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso ed intanto ponete sul fuoco una pentolina con l’acqua e lo zucchero.
Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, versate lo sciroppo ottenuto sui tuorli e riprendete a montare con le fruste elettriche. Scolate la gelatina e strizzatela bene, poi scioglietela in poca panna riscaldata e fate raffreddare.
Montate la panna a neve ben ferma ed unite poi il mascarpone, fino ad ottenere una crema densa e compatta. Unite la gelatina ormai a temperatura ambiente, infine aggiungete la crema al composto di tuorli incorporandola poco alla volta con una spatola.
Tritate una fetta di pandoro ed amalgamatela alla crema ottenuta. Foderate uno stampo da ciambella del diametro di circa 20 cm con la pellicola trasparente. Tagliate av fette il restante pandoro e con queste rivestite completamente lo stampo. Farcite con la crema al pandoro e chiudete con le altre fette pressando leggermente. Avvolgete con la pellicola compattando bene e ponete in frigorifero.
Lasciate la ciambella in frigorifero una notte intera. Trascorso il tempo necessario sformatela, cospargetela di cacao amaro e servite!
Potrebbe piacerti anche: Lussenkatter, biscotti svedesi di Natale
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…