Le ciambelle di San Biagio sono piccole bontà che in molte regioni italiane vengono realizzare per celebrare la festività del Santo che cade il 3 febbraio. Ogni zona varia la forma, ma la ricetta resta essenzialmente la stessa: uvetta e profumo di anice sono le caratteristiche comuni che le rendono davvero speciali!
Potrebbe piacerti anche: Ricette per San Valentino | Migliori e più veloci dolci al cioccolato
Oppure: Castagnole di carnevale | ricetta originale della nonna
Ingredienti
300 g di farina manitoba
200 g di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate ammollando l’uvetta in acqua fredda per una decina di minuti. Scaldate appena il latte e scioglietevi il lievito ed un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Versate le farine in una ciotola capiente insieme al restante zucchero e mescolatele. Iniziate ad incorporare il latte a filo impastando. Successivamente aggiungete la margarina poco alla volta, mettendone altra solo quando la precedente sia stata assorbita.
Passate ad incorporare le uova ed infine il liquore e l’uvetta sgocciolata e ben strizzata. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratela bene finchè abbiate ottenuto un panetto liscio, morbido ed elastico. Incidetelo a croce e copritelo con un canovaccio bagnato pulito. Fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta e formate le vostre ciambelle, sistematele su una leccarda rivestita di carta da forno e copritele, lasciandole lievitare ancora un’oretta. Cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, poi quando saranno ancora calde cospargetele di zucchero a velo e fatele raffreddare completamente prima di servirle!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…
Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…
Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…
Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…
Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…
Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…