Quando Pasqua si avvicina, scatta la corsa alla tradizione, e ciambelle di Quaresima all’anice, senza latte, burro e uova, non fritte
Le feste di Pasqua sono benne anche per il dolci che portano in dono. La colomba, la pastiera, le frittelle ma anche ricette che affondano la loro storia nella tradizione. Come queste ciambelle di Quaresima all’anice, leggere e buonissime.
Non ci sono uova, non c’è latte e nemmeno burro per un prodotto finale che costa poco e rende moltissimo. La vera sorpresa però è nella cottura. Invece di essere fritte nell’olio bollente, queste ciambelle sono passate prima nell’acqua bollente e poi in forno. Il risultato finale? Tutto da scoprire.
Le ciambelle di Quaresima all’anice possono essere mantenute tranquillamente fuori dal figo. Sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico durano almeno 2-3 giorni.
Ingredienti
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
Se avete la planetaria usare quella, altrimenti potete anche fare a mano. Versate la farina setacciata nel cestello (o sulla spianatoia) aggiungendo subito lo zucchero a velo, i cucchiai di olio, i semini di anice ed il lievito di birra sciolto in qualche cucchiaio di acqua tiepida.
Il risultato finale deve essere morbido e a quel punto versate l’impasto in una ciotola mettendolo a a lievitare in un angolo della cucina lontano dalle correnti per almeno un’ora.
passato questo tempo, rovesciatelo sulla spianatoia e sul piano di lavoro infarinato, lavoratelo velocemente e formate le vostre ciambelle. Basterà ricavare degli anelli di pasta lunghi circa 15-16 centimetri chiudendoli alle estremità con la pressione delle dita.
Quando tutte le ciambelle sono pronte, mettete una pentola larga e bassa piena do acqua sul fuoco e fatela arrivare a a bollore. A quel punto abbassate la fiamma e immergete le ciambelline, poche alla volta.
Non appena salgono a galla, tiratele fuori con un mestolo forato e appoggiatele su di un canovaccio pulito, una vicino all’altra.
Poi sposatele sulla leccarda del forno, ricoperta da carta forno. Infilatele in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti fino a quando diventano dorate. Sfornatele, lasciatele raffreddare e poi sono pronte da gustare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…