Per questa colazione domenicale, prepariamo qualcosa che ci piaccia davvero assai assai. Una ricetta golosa, che ci farà leccare i baffi. Oggi cuciniamo insieme le ciambelle ripiene di crema la cioccolato.
Golosissimissime, piccole nella forma ma grandi nel gusto. Saranno la gioia dei vostri bambini a colazione. Ve le chiederanno tutti i giorni. Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme, subito, quali sono gli ingredienti che ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Ciambelle di carnevale al forno | golosa e leggera ricetta per festeggiare
Leggi anche: Ciambelle di San Biagio | Dolcezze regionali tipiche da assaporare
In una ciotola, aggiungiamo il lievito, la farina, lo zucchero e il sale e iniziamo a mescolare. Uniamo, poi, l’olio, l’acqua, il latte e l’uovo e continuiamo a mescolare il composto, magari aiutandoci con una spatola. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo uno stampo per ciambelle e ungiamolo leggermente con dell’olio. Versiamo il composto al suo interno, fin quasi al bordo. La parte centrale della ciambella non avrà il buco, ma sarà ricoperta dall’impasto.
Cuociamo, per 15 minuti, a 180°. Quando saranno pronte, sforniamole e lasciamole raffreddare. Successivamente, con calma e delicatezza, sformiamo le nostre ciambelle.
Leggi anche: Donuts light | le ciambelle di Homer Simpson ma soffici e con poche calorie
Leggi anche: Ciambelle dolci senza patate | Una soffice e golosa ricetta tutta da gustare
Prendiamo la crema al cioccolato e poniamola, aiutandoci con un cucchiaio, al centro di ognuna di esse, al posto di quello che sarebbe stato “il buco”.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…