Ciambelline al vino: ti dico che dopo averle provate non guardi neanche più i biscotti normali, tutto ciò che serve sono vino zucchero e farina ma ti faranno impazzire!

Croccanti fuori, friabili dentro e con quel tocco rustico che conquista al primo morso, queste ciambelline al vino sono un piccolo capolavoro da forno da provare subito. Non serve burro, uova ne attrezzi strani per crearli ma insolitamente solo vino, olio, zucchero e farina per creare dei dolcetti così gustosi, che i tuoi amici li adoreranno.

Ciambelline al vino
Ciambelline al vino

La cosa bella, è che sono assolutamente facili da fare, la semplicità infatti, è la chiave del successo. Basta infatti mescolare gli ingredienti, impastare per bene e formare le ciambelline, dopodiché le metti in forno e ci pensa lui a completare la tua opera d’arte. Parliamo di biscotti a tutti gli effetti ma il vino e quella copertura croccante di zucchero li rende così buoni che uno tira l’altro, perfetti per accompagnare un goccetto del tuo liquore preferito dopo cena.

Ciambelline al vino: i biscotti che col liquore si sposano divinamente!

Insomma, se ti piacciono i biscotti secchi ma vuoi qualcosa di più particolare, queste ciambelline sono la scelta giusta. Il consiglio? Provale per accompagnare un buon vino rosso o aromatizzato tipo un Moscato o una Malvasia, ti consoli sul serio. Basta chiacchiere quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo subito, vedrai che successo, ti toccherà farli e rifarli spesso, te lo dico io, dopo non saprai farne a meno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Ciambelline al vino

Per circa 25 ciambelline

185 g di farina 00
50 g di zucchero
50 ml di vino bianco secco
0lio di semi di girasole 50 ml
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
Zucchero q.b. per la copertura

Come si preparano le Ciambelline al vino

Inizia col versare in una ciotola il vino bianco, l’olio di semi e lo zucchero. Mescola bene con un cucchiaio fino a sciogliere lo zucchero e unisci poi la farina poco per volta insieme al lievito.

Leggi anche: Così buone che ci faccio tutti i giorni colazione: solo acqua e cacao per ciambelline morbidissime con meno di 80 kcal

Impasta prima con il cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere un composto liscio, morbido e lavorabile. Poi prendi un pezzetto di impasto, forma un cordoncino e unisci le estremità per creare la classica forma della ciambella, facendo così fino a terminare tutto l’impasto.

Leggi anche: Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Rotola infine ogni ciambellina nello zucchero e sistemale su una teglia rivestita con carta forno. Cuocile in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti, finché non saranno dorate e croccanti in superficie. Una volta sfornate, lasciale raffreddare su una grata e conservale anche per diversi giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, così saranno buone come appena sfornate. Buon appetito!