A queste ciambelle nessuno può dire di no: le fai fritte e ti lasciano quella sensazione di unto sulle mani che è ineguagliabile… una ricetta che vale assolutamente la pena provare.

Quando si parla della preparazione di ricette tipiche della tradizione culinaria italiana, come nel caso delle ciambelle fritte, ci si riferisce a dolci che richiedono comunque un certo impegno, anche nella vita di tutti i giorni.

Ciambelline fritte e unte - RicettaSprint
Ciambelline fritte e unte – RicettaSprint

Questo significa che devono essere realizzate in un certo modo e, soprattutto, cotte nel modo giusto… perché solo così le ciambelle fritte risulteranno soffici e irresistibili. In caso contrario, inevitabilmente si percepirà un gusto diverso, meno autentico.

Ciambelle fritte, la ricetta: o così o niente…

Quando parliamo di ciambelle fritte, ci riferiamo a un dolce che solitamente viene preparato nel periodo di Carnevale. Ma, siccome siamo dei veri e propri “fuori stagione”, a noi piacciono durante tutto l’anno! A ogni modo, la ricetta è composta da pochi ingredienti e semplici passaggi, da seguire con attenzione per un risultato davvero perfetto. Ecco la ricetta alla quale fare affidamento per le nostre ciambelline fritte:

  • 400 g di farina Manitoba,
  • 200 g di farina 00,
  • 100 g di zucchero,
  • 200 ml di latte,
  • 2 uova,
  • 100 g di burro,
  • 6 g di lievito di birra fresco,
  • 1 bustina di vanillina,
  • Scorza di limone grattugiata.
Ciambelline fritte e unte - RicettaSprint
Ciambelline fritte e unte – RicettaSprint

Prepariamo insieme le nostre ciambelle super morbide e unte d’olio

La preparazione è davvero molto semplice. Iniziate prendendo una ciotola capiente dove mettere il lievito, il latte tiepido e lo zucchero. Mescolate bene per sciogliere il lievito e attivare la fermentazione. Successivamente aggiungete, poco alla volta, le due farine e le uova, mescolando costantemente. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. A questo punto aggiungete la vanillina e la scorza di limone per profumare il tutto.

Incorporate il burro morbido a pezzetti, poco per volta, lavorando l’impasto su un piano leggermente infarinato per facilitarne la stesura ed evitare che si attacchi.

Quando l’impasto sarà liscio e compatto, lasciatelo lievitare per circa 4 ore, lontano da correnti d’aria. Va benissimo anche in forno spento, senza nemmeno accendere la luce.

LEGGI ANCHE -> Non è solo una torta salata ma un pieno di energia mediterranea nel piatto: verdure, pesce e formaggio, il giorno dopo le la porti in ufficio

Ciambelline fritte e unte - RicettaSprint
Ciambelline fritte e unte – RicettaSprint

Una volta lievitato, stendete l’impasto e utilizzate uno stampo per ciambelle oppure un semplice coppapasta, praticando un foro centrale per ottenere la forma classica. Scaldate l’olio in una padella capiente e, quando sarà ben caldo, friggete le ciambelle fino a doratura completa.

Appena pronte, passatele subito nello zucchero mentre sono ancora calde. Lasciatele intiepidire e… gustatele! Sono una vera chicca da concedersi in qualsiasi giorno dell’anno.

LEGGI ANCHE -> Fritti e gustosi, questi gamberi si mangiano che è un piacere: se ci metti la salsina poi sono pazzeschi

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti annuncio shock, smettete di fare questo con i vostri figli