Ciambellone+soffice+alla+vaniglia+e+arancia%3A+lo+preparerai+spesso+soprattutto+per+la+colazione
ricettasprint
/ciambellone-soffice-alla-vaniglia-e-arancia/amp/
Dolci

Ciambellone soffice alla vaniglia e arancia: lo preparerai spesso soprattutto per la colazione

Per la colazione della tua famiglia prepara il ciambellone soffice alla vaniglia e arancia, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo!

Le arance sono disponibili in questa stagione, sicuramente ne avari in casa, visto che sono buone e apportano tantissimi benefici, che ne dici di preparare un ciambellone?

Ciambellone soffice alla vaniglia e arancia lo preparerai spesso soprattutto per la colazione Ricettasprint

Una fetta di questo ciambellone basterĂ  per darti la giusta carica per affrontare al meglio la giornata, che ne dici? Non solo a colazione, ma pensa dopo cena quando vien voglia di qualcosa di buono, taglia una fetta e concediti una coccola, ma senza esagerare.

Ciambellone soffice alla vaniglia e arancia: salva la ricetta!

Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo e vedrai che sarĂ  un gran successo. Per mantenere il ciambellone soffice, conservalo sotto una campana di vetro.

Leggi anche:  Mini plumcake allo yogurt fruttato, la merenda buonissima ma leggera per i nostri bimbi

Ingredienti per 8 persone

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 ml di olio di semi
  • succo di 2 arance
  • buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento

La ciambella vaniglia e arancia si prepara così, iniziamo a lavare le arance, ricaviamo il succo e filtriamo, poi ricaviamo la buccia. In una ciotola mettiamo lo zucchero e le uova, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro. Solo se lavori per diversi minuti otterrai un ciambellone alto e soffice.

Ciambellone soffice alla vaniglia e arancia lo preparerai spesso soprattutto per la colazione Ricettasprint

Uniamo poi la farina setacciata, l’olio e il lievito, il succo delle arance e la buccia, continuiamo a mescolare tutti gli ingredienti.

Leggi anche: Muffin alla marmellata: la ricetta semplice e veloce, in soli 5 minuti saranno pronti e potrai fare colazione

Aggiungiamo i semi di vaniglia, e non appena l’impasto sarà omogeneo, trasferiamolo nello stampo per ciambelle oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti circa.

Leggi anche: Ciambella al latte tiepido: provala nel latte, è favolosa

A cottura ultimata spegniamo, ma sempre dopo aver fatto la prova stecchino, ricorda che ogni forno ha una potenza diversa. Lasciamo raffreddare bene prima di togliere dallo stampo poi adagiamo su un piatto da portata e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Buona Pausa o Colazione!

Ciambellone soffice alla vaniglia e arancia lo preparerai spesso soprattutto per la colazione Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

26 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago