Questa è una di quelle ricette che possiamo considerare assolutamente infallibili: il ciambellone marmorizzato, facile da preparare e sempre un successo una volta servito in tavola.

Nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione dei dolci in cucina, infatti, ci sono diverse ricette che appartengono alla nostra tradizione culinaria popolare. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta di cui vogliamo parlarti oggi.

Ciambellone si ma solo se marmorizzato - RicettaSprint
Ciambellone si ma solo se marmorizzato – RicettaSprint

Si tratta di un dolce incredibile, che sicuramente anche tu almeno una volta avrai già preparato per la colazione. Io lo faccio sempre con questa ricetta e il risultato è ogni volta sorprendente: non fare il bis è praticamente impossibile.

Ciambellone marmorizzato, solo così: la ricetta facile facile

Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, la ricetta del ciambellone marmorizzato è una di quelle che conosciamo tutti. Io, però, aggiungo sempre un ingrediente per renderla ancora più speciale e il risultato, se devo essere sincera, è davvero incredibile. Un dolce buonissimo, delizioso e che si prepara in pochi minuti, in grado di lasciare tutti senza parole al mattino: insomma, la colazione perfetta con cui iniziare la giornata. Inoltre, è un dolce che dura a lungo.

Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro ciambellone sono i seguenti:

  • 400 g di farina,
  • 50 g di cioccolato300 g di zucchero,
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • 4 uova,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 1 bicchiere di olio di semi,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • un pizzico di sale.
Ciambellone si ma solo se marmorizzato - RicettaSprint
Ciambellone si ma solo se marmorizzato – RicettaSprint

Ecco come preparare il ciambellone marmorizzato

La preparazione del nostro dolce è molto semplice. Non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola capiente e montare le quattro uova con l’aiuto delle fruste elettriche. Successivamente aggiungiamo l’estratto di vaniglia, lo zucchero, il latte e l’olio, continuando a lavorare il composto.

A questo punto aggiungiamo poco alla volta la farina per evitare la formazione di grumi, facciamo lo stesso con il lievito e lavoriamo ancora con le fruste finché non avremo ottenuto un impasto omogeneo, cremoso e senza grumi. Prepariamo lo stampo per ciambella, imburrandolo e infarinandolo (oppure rivestendolo con carta forno), e versiamo al suo interno tre quarti dell’impasto. Quello rimanente lo mescoliamo con il cioccolato e lo versiamo sopra la base già sistemata nello stampo.

Ciambellone si ma solo se marmorizzato - RicettaSprint
Ciambellone si ma solo se marmorizzato – RicettaSprint

Con l’aiuto di una forchetta spingiamo leggermente l’impasto al cioccolato verso il basso, in modo tale che in cottura si ottenga il tipico effetto marmorizzato. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Se l’interno non è ancora cotto, lasciamo cuocere per altri cinque minuti.

Trascorso il tempo necessario, lasciamo raffreddare completamente, sformiamo il dolce e il nostro ciambellone marmorizzato sarà pronto per essere servito in tavola.