Un dolce adattissimo alla merenda del pomeriggio dei nostri bambini. Colorato come una “zebra”, nel suo mix di sapori bianco e nero. Oggi prepariamo insieme il ciambellone zebrato.
Una ricetta veloce, oltre che buona, che prepareremo con l’aiuto del nostro robot Bimby. Sarà davvero un gioco da ragazzi. E, siccome è una ricetta per i nostri bambini, facciamoci aiutare da loro nella preparazione. Si divertiranno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Parigini bicolore | I buonissimi e golosi biscotti da inzuppo
leggi anche: Cheesecake bianca e nera | La torta golosissima e buonissima
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Iniziamo con il versare, nel boccale del Bimby, le uova, la vanillina e lo zucchero. Mescoliamo per 1 minuto a velocità 4. Successivamente, uniamo il latte, l’olio, la farina e il lievito. Impastiamo ancora, a velocità 5 per 20 secondi.
Ad impasto ottenuto, dividiamolo in due parti uguali, del peso di 500 g ciascuno. In una metà, aggiungiamo il cacao in polvere e diluiamo, anche, con 2 cucchiai di latte. Mescoliamo per bene per ottenere la stessa cremosità del composto “bianco”.
Prendiamo uno stampo a ciambella, imburriamolo ed infariniamolo. Versiamo un cucchiaio di impasto bianco e su questi, poggiamo un cucchiaio di quello scuro. Continuiamo con questo procedimento fino ad esaurimento di entrambi gli impasti.
Leggi anche: Frollini bicolore con nutella | Veloci e gustosi per una merendina energica
leggi anche: Torta bicolore al cioccolato senza burro | Dessert salutare per iniziare la giornata con una carica in più
Cuociamo, in forno ventilato, per 50 minuti a 160°. Quando sarà pronto, lasciamolo freddare prima di sformarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…
Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…