Cibi+con+fibre+%7C+quali+sono+e+perch%C3%A9+ci+servono+assolutamente
ricettasprint
/cibi-fibre-quali-sono/amp/
News

Cibi con fibre | quali sono e perché ci servono assolutamente

Non bisogna mai rinunciare al fondamentale apporto dei cibi con fibre. Quali sono gli effetti positivi sul nostro organismo e dove possiamo trovarli.

I cibi con fibre sono una componente indispensabile da assumere ogni giorno in ciò che mangiamo. Esse garantiscono benessere al nostro organismo ed una carenza delle stesse – come anche una sovrabbondanza – comportano degli scompensi importanti.

Una ragazza mangia una mela verde (Foto ricettasprint.it)

Come ogni cosa, non bisogna esagerare. Anche nel caso dei cibi con fibre, che tra i loro effetti benefici comportano una sensazione di sazietà ed una implementazione di quelli che sono i processi digestivi.

Senza contare poi anche il ruolo giocato nel controllare quelli che sono i livelli di zucchero nel sangue. I cibi con fibre in natura che più ne sono ricchi sono ovviamente frutta e verdura. Subito vengono in mente in particolare i legumi, come le lenticchie, che sono ricche anche di vitamine B1 e B3 e degli antiossidanti isoflavoni.

Le lenticchie sono buonissime, da cucinare in tanti modi diversi e da gustare con alcuni tipi di pasta od anche da sole. Altrettanto buoni ed importanti per la loro presenza di fibre ci sono anche i fagioli, i piselli e le fave. Poi ci sono i cereali, come la crusca.

Cibi con fibre, quali sono i più buoni ed utili

Per quanto riguarda la frutta, esse sono presenti in particolar modo nella buccia di mele e pere, ma possiamo trovarle anche nelle fragole e nei mirtilli. La buccia della frutta va ingerita dopo avere adeguatamente pulito il frutto sotto acqua fredda corrente.

Una donna tiene in mano un agrume (Foto ricettasprint.it)

Oltre a migliorare la digestione, le fibre nella buccia ci faranno sentire più sazi e ridurranno i livelli di colesterolo cattivo assorbito. Infine non vanno dimenticati spinaci, zucche e carote. Infine, per quanto riguarda la frutta da consumare senza buccia, sono molto consigliate le arance e le banane.

Che sono ricche di potassio e di vitamina C, tra l’altro. Mentre le verdure possiamo consumarle a pranzo o a cena, la frutta è indicata come spuntino o merenda. Ed in alcuni casi anche a colazione, sempre con un frutto fresco di stagione per volta.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

8 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago