I cibi lassativi naturali più consigliati per la loro efficacia. Entro quanto tempo avranno effetto contro la stitichezza e quando mangiarli.
Cibi lassativi naturali, quali sono? A seconda delle proprie esigenze fisiologiche, potremo dovere fare ricorso a degli alimenti in grado di stimolare la nostra attività intestinale. Esistono anche dei farmaci preposti, ma è sempre meglio preferire soluzioni naturali.
E di cibi lassativi naturali ce ne sono eccome. Tutti quanti sono efficaci nel contrastare la stitichezza, la quale può diventare anche una condizione cronica. E con la quale convivere diventa estremamente fastidioso.
La causa della stitichezza può essere addotta ad una alimentazione sregolata, dalla mancanza di movimento fisico ed anche dal fatto di non bere a sufficienza. La misura di almeno due litri da bere ogni giorno aiuta l’organismo in tanti modi, persino a perdere peso.
Ma se non lo si fa, e se queste situazioni peggio ancora si sovrappongono tra loro, occorre trovare una soluzione. Che i cibi lassativi naturali sapranno offrirci. Già nell’immediato quelli con all’interno tante fibre riusciranno ad aiutarci.
Quali sono i più indicati ed efficaci? Ecco una lista esaustiva degli alimenti che possiamo trovare ovunque ed a basso costo:
Potrebbe interessarti anche: Dieta Fat Flush, come dimagrire in poco tempo: il menu tipo
Sono tutti prodotti sani in grado di stimolare l’intestino pigro. E che possono essere molto facilmente adattabili a quelli che sono i cinque pasti fondamentali della giornata, ovvero colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.
Potrebbe interessarti anche: Si può mangiare la buccia del kiwi? La risposta che sorprende
Di solito già dopo tre giorni si hanno i primi effetti tra quelli che ricerchiamo. Le quantità sono facilmente inquadrabili, dai 50 ai 125 grammi al giorno circa a seconda del pasto. Nel caso di frutta secca, vanno bene 30 grammi al giorno.
Potrebbe interessarti anche: Bere acqua frizzante tutti i giorni, cosa succede? Gonfia oppure no?
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…