Cibi+portafortuna+che+non+possono+mancare+a+Capodanno%2C+non+solo+lenticchie+e+cotechino%2C+la+lista+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/cibi-portafortuna-che-non-possono-mancare-a-capodanno-non-solo-lenticchie-e-cotechino-la-lista-che-non-ti-aspetti/amp/
News

Cibi portafortuna che non possono mancare a Capodanno, non solo lenticchie e cotechino, la lista che non ti aspetti

I cibi portafortuna che non possono mancare a Capodanno, ecco la lista che non ti aspetti, non bastano le lenticchie e il cotechino.

È la vigilia di Capodanno c’è chi festeggia fuori città organizzando un viaggio per trascorrere in modo diverso e alternativo l’ultimo giorno dell’anno e l’inizio del nuovo anno.  Per chi rimane in città e organizza il cenone a casa propria invitando parenti e amici deve organizzarsi, deve stilare il menu e soprattutto deve sapere cosa portare a tavola.

Cibi portafortuna Capodanno Ricetta Sprint

Ci sono alcuni cibi che non possono assolutamente mancare, si tratta di cibi portafortuna, non solo lenticchie e cotechino, ma ci sono altri cibi che neanche immagini. Noi di Ricetta Sprint siamo qui per suggerirti quali sono i cibi da portare in tavola al cenone di Capodanno.

Cibi portafortuna che non possono mancare a Capodanno, la lista completa

Lo sai che ci sono alcuni cibi che sono dei portafortuna che non possono mancare a tavola, non solo lenticchie e cotechino, ecco la lista completa.

Mandarino cibo portafortuna per Capodanno Ricetta Sprint

Iniziamo dalle lenticchie, sin dagli antichi romani e greci c’era l’usanza di mangiare le lenticchie come simbolo di buon auspicio per l’anno che verrà. Le lenticchie simboleggiano ricchezza e prosperità, si servono proprio a mezzanotte, accompagnate dal cotechino o dallo zampone di maiale. Proprio la forma delle lenticchie schiacciata che ricordano le monetine. Si possono cuocere in umido.

Un altro cibo portafortuna è il maiale, che per alcune religioni è un animale sacro, simboleggia abbondanza e prosperità, basti pensare che si tratti di una fonte di sostentamento delle famiglie semplici, carne non troppo costosa. Possiamo scegliere tra il cotechino e zampone.

Il riso è un alimento che non deve mancare sulle nostre tavole, un cereale poco costoso, quindi alla portata di tutti, si può scegliere di prepararlo in modo diverso, alla pescatora, allo champagne o spumante o ai funghi.

L’uva come vuole la tradizione, si devono mangiare gli acini di uva, ma 12 proprio allo scoccare della mezzanotte così da portare fortuna tutte e dodici mesi dell’anno.  L’uva è simbolo di abbondanza, ricchezza e prosperità.

Leggi anche: Non sai come servire il salmone al cenone di Capodanno? Ti suggerisco questa ricettina sfiziosa farai di certo il botto

Leggi anche: Paccheri con orata e calamari al cenone di Capodanno, preparo in anticipo e mi godo la serata

Il mandarino abbonda sulle nostre tavole in inverno, ma a Capodanno va servito il mandarino come portafortuna, per la sua forma quasi sferica ricorda il simbolo dell’infinito e delle monete, richiama la ricchezza.

I cibi che non ti aspetti!

Passiamo alla lista di cibi che non ti aspetti! Il peperoncino è un alimento afrodisiaco, ma quello che nessuno sa che i semi interni hanno tante virtù terapeuti, ma ricorda le corna degli animali uccisi durante le battute di caccia, quindi simboleggia potenza e fertilità.

Leggi anche: Alici indorate e fritte l’antipasto partenopeo che non può mancare al cenone di Capodanno

Infine la frutta secca, non manca mai ma conosci il vero significato? Viene considerata simbolo di salute e longevità, prosperità e fertilità.

Lenticchie simbolo di abbondanza Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago